Descrizione
Località Moltedo – Artallo, Imperia, Imperia, Liguria
Data 22 luglio 1944 - 23 luglio 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 3
Descrizione: Durante il rastrellamento avvenuto a Moltedo (fraz. Di Imperiia) il 22 luglio 1944 i militi Amleto Alunni e Antonio Cartonio della GNR Compagnia Ordine Pubblico Imperia (Comandata dal capitano Giovanni Daniele Ferraris) fucilano sulla piazza di Moltedo i partigiani Gazzano Nino e Guarrini Elsio. Sono caduti chiedendo la fucilazione nel petto “perché noi non siamo traditori” e morivano gridando “Viva i partigiani”.
Nello stesso rastrellamento viene catturato anche il partigiano Gazzano Francesco, condotto nella caserma “Ettore Muti” di Imperia Porto Maurizio ,interrogato e torturato verrà fucilato il 23 luglio 1944 in via Artallo nei pressi del Cimitero di Imperi P.M.
Notizie tratte da
Vol. II della “Storia della Resistenza Imperiese” di Carlo Rubaudo pagg. 318 e 328
“La Banda Ferraris – Azioni antipartigiane di una spietata formazione fascista nelle province di Imperia, Savona e Cuneo” di Fulvio Sasso pag. 41
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Roberto Moriani
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-07 08:55:57
Vittime
Elenco vittime
Gazzano Francesco Mario (nome di battaglia “Bruna”) di Francesco, nato a Moltedo superiore (Imperia) il 28.02.1916, anni 28, Partigiano, (II Div. “F. Cascione” IV Brig.) dall\'01.05.1944 al 23.07.1944 n° dichiaraz. Integrativa 3034.
Catturato a moltedo il 22.07.1944 trasferito nella Caserma “Ettore Muti” di Imperia Porto Maurizio,
torturato, fucilato il 23.07.1944 in Via Artallo nei pressi del Cimitero di Porto Maurizio (Imperia).-
successivamente la salma sarà trasportata nel Cimitero di Moltedo e quivi seppellita con Guarrini
Elsio e Gazzano Nino.
Gazzano Nino (nome di battaglia “Stella”) di Emilio, nato a Moltedo (Imperia) il 20.03.1925, anni 19, Partigiano, (II Div. “F. Cascione” IV Brig.) dal 10.05.1944 al 22.07.1944 n° dichiaraz. Integrativa 2529. A seguito di una delazione, mentre dorme in un fienile con il compagno Guerrini Elsio è sorpreso da una squadra di fascisti comandata dal Ferraris -
Fucilato a Moltedo nella piazza Santa Caterina il 22.07.1944.
Guarrini (Guarini) Elsio (nome di battaglia “Elsio”) di Carlo, nato a Imperia il 15.08.1925, anni 18, Partigiano, Vice com.te Battaglione (II Div. “F. Cascione” IV Brig.) dal 24.09.1943 al 22.07.1944 n° dichiaraz. Integrativa 6160. A seguito di una delazione, mentre dorme in un fienile con il compagno Gazzano Nino è sorpreso da una squadra di fascisti comandata dal Ferraris -
Fucilato a Moltedo nella piazza Santa Caterina il 22.07.1944.
Elenco vittime partigiani 3
Gazzano Francesco Mario
Elsio e Gazzano Nino.
Gazzano Nino
Guarrini (Guarini) Elsio
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Compagnia Ordine Pubblico/GNR, distaccamento di Imperia
Tipo di reparto: Guardia Nazionale Repubblicana
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Imperia, frazione Moltedo, via Vittorio Emanuele II
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Imperia, frazione Moltedo, via Vittorio Emanuele II
Descrizione: Lapide in marmo riferita a fucilazione – iscrizione: Qui il 22.07.1944 il furore nazifascista troncò la fiorente giovinezza garibaldina di Gazzano Nino e Guarrini Elsio a perenne ricordo del loro martirio Moltedo li onora tra coloro che morendo diedero vi
onorificenza alla persona a
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Descrizione: Decorazione di Medaglia d\'Argento al Valor Militare alla Memoria al partigiano Guarrini Elsio Decorato di Medaglia d\'Argento al Valor Militare alla Memoria con la seguente motivazione: “Giovane e fervente patriota, durante una pericolosa missione ass