Descrizione
Località Pieve di Teco, Pieve di Teco, Imperia, Liguria
Data 2 marzo 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Come era stato segnalato, nelle prime ore del 2 marzo, una colonna tedesca di circa seicento uomini, entra nella Valle Pennavaira attraverso il passo di Caprauna . Le pattuglie partigiane avvistano il nemico per cui mettono in stato d'allarme la zona. In breve tempo il personale dell'intendenza nasconde i viveri, ma non si può evitare che due garibaldini, il russo Andrivich e “Alpino”, siano catturati dal nemico in seguito ad un breve ma duro combattimento. Questi sfoga la sua ira contro la popolazione civile, è uccisa una donna che aveva aiutato i partigiani. I Distaccamenti riescono a sottrarsi allo scontro per la scarsissima dotazione di armi automatiche e di munizioni. Lagorio Enrico (Enrico) e Giovanni Olivo (Gianni), altri due partigiani catturati, sono condotti a Pieve di Teco ed ivi fucilati.
Notizie tratte da “Storia della Resistenza Imperiese” vol. IV di F. Biga pag. 192
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Sabina Giribaldi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-08-26 08:15:32
Vittime
Elenco vittime
Lagorio Enrico (nome di battaglia “Enrico”) di Giacomo, nato a Genova il 03.05.1924, anni 20,impiegato. partigiano (VI Div. “S. Bonfante” II Brig.) dal 12.08.1944 al 2.3.1945 n° dichiaraz. Integrativa 3142 -
Olivo Giovanni Renato (nome di battaglia “Gianni”) di Matteo , nato a Bordighera il 18.11.1923, anni 21, impiegato, partigiano (VI Div. “S. Bonfante” II Brig.) dal 7.07.1944 al 2.3.1945 n° dichiaraz. Integrativa 3147 – decorato di Croce al merito di Guerra in seguito ad attività partigiana.
Elenco vittime partigiani 2
Lagorio Enrico
Olivo Giovanni Renato
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Pieve di Teco, minicipio
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Pieve di Teco, minicipio
Anno di realizzazione: 1959
Descrizione: Lapide in marmo riferita a rappresaglia e fucilazione – iscrizione: Volontari della Libertà caduti nel Comune di Pieve di Teco elenco dei caduti tra cui Oliva Giovanni e Lagorio Enrico – committente: F.I.V.L. di Imperia – inaugurazione: 25.04.1959 – situ