Descrizione
Località contrada Del Monte, Conca della Campania, Caserta, Campania
Data 9 settembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il Comune di Conca della Campania, tra settembre ed i primi giorni di novembre del 1943, fu teatro di numerosi episodi di violenza sui civili a causa della sua ubicazione tra le posizioni difensive tedesche Barbara e Bernhardt.
Il 27enne fu ucciso perché indossava ancora la divisa militare il giorno successivo alla dichiarazione dell’armistizio.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: violenze legate all’armistizio e all’occupazione del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Giuseppe Angelone
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-08-26 09:41:02
Vittime
Elenco vittime
Di Gasparro Pasquale, militare, anni 27
Elenco vittime sbandati 1
Di Gasparro Pasquale, militare, anni 27
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla città a Conca della Campania
Tipo di memoria: onorificenza alla città
Ubicazione: Conca della Campania
Anno di realizzazione: 2005
Descrizione: Comune di Conca della Campania (Caserta), Medaglia di Bronzo al Merito Civile (21/02/2005) Piccolo centro, occupato dall\'esercito tedesco a difesa della linea Gustav, fu oggetto di violenti rastrellamenti e deportazioni che causarono la morte di numeros