PIAZZALE GOVERNO PROVVISORIO MILANO 28.03.1945
(Milano - Lombardia)
Descrizione
Località Piazzale Governo Provvisorio, Milano, Milano, Lombardia
Data 28 marzo 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Militi della Brigata nera Resega e della Gnr, individuano tra gli operai delle officine Magnaghi, riunitisi nella piazza del Governo provvisorio per reclamare l’aumento del salario, due patrioti della Sap, li uccidono e lasciano sulla piazza
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Angelo Ercolani, imputato di aver concorso all'uccisione di Luigi Guaraldi ed Ettore Muzzi, venne condannato il 27 febbraio 1947 ad anni trenta di reclusione. In data 6 aprile 1948 la Corte di Cassazione annullò tuttavia la sentenza, rinviando il faldone ad un nuovo esame della Corte di Assise di Brescia.
Scheda compilata da Giovanni Scirocco e Luigi Borgomaneri Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-08-17 17:01:21
Vittime
Elenco vittime
1. Luigi Guaraldi, n. a Milano il 25 marzo 1925, meccanico, successivamente riconosciuto come appartenente alla 190. brigata Garibaldi.
2. Ettore Muzzi, n. a Milano il 5 febbraio 1925, elettricista, successivamente riconosciuto come appartenente alla 190. brigata Garibaldi.
Elenco vittime partigiani 2
Luigi Guaraldi,
Ettore Muzzi
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Angelo Ercolani