Piazza Giuseppe Occhialini, Milano, 06.01.1945
(Milano - Lombardia)
Descrizione
Località piazza Giuseppe Occhialini, Milano, Milano, Lombardia
Data 6 gennaio 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini ragazzi 3
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Arrestati il 5 gennaio 1945 da elementi del battaglione Azzurro dell’Aeronauitica repubblicana. Torturati nella caserma dell’Aeronautica repubblicana di piazzale Balbo [attuale piazzale Novelli]. Giudicati colpevoli di grassazione a mano armata ai danni di tale Petronio per finanziare il Comitato di liberazione e rei confessi di appartenenza al Fronte della Gioventù. Condannati a morte da un “consiglio militare” appositamente riunitosi alle ore 00.45 del 6 gennaio 1945 all’interno della caserma stessa, presieduto dal vicecommissario federale Renato Vitali. Sentenza eseguita alle ore 02.30 del giorno 6 gennaio 1945.
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Violenze connesse: sevizie-torture
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Giovanni Scirocco e Luigi Borgomaneri Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-19 21:20:28
Vittime
Elenco vittime
1. Bodra Giuseppe (Eugenio), n. a Milano il 18 aprile 1926, appartenente alla 120. Brigata Garibaldi Sap
2. Di Parti Tullio, n. a Milano il 30 agosto 1928, appartenente alla 120. Brigata Garibaldi Sap
3. Maron Orazio, n. a Milano il 26 maggio 1928. Appartenente alla .46Brigata Matteotti
4. Tonissi Giancarlo, n. a Milano il 24 giugno 1928, appartenente alla 120. brigata Garibaldi Sap
Elenco vittime partigiani 4
Bodra Giuseppe,
Di Parti Tullio,
Maron Orazio,
Tonissi Giancarlo
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Ambrogio Palazzoli
Basilico Calligarich
Gildo Simini
Giulio Galli
Renato Vitali
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Via Botticelli, Milano