Descrizione
Località Campo Sportivo di Crema, Crema, Cremona, Lombardia
Data 29 novembre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 4
Descrizione: Il 29.11.1944 i quattro partigiani vennero fucilati come rappresaglia per la morte di due fascisti avvenuta il 23.11 in uno scontro coi partigiani in zona Bocca del Serio. Ne era seguito un rastrellamento ed i quattro erano stati presi, quindi interrogati e torturati con feroci sevizie. Vennero sommariamente condannati a morte e fucilati nello stadio di Crema.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da GIUSEPPE AZZONI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-12-30 11:58:33
Vittime
Elenco vittime
Bestazza Luigi n 1922,
Monfredini Ernesto n 16.9.1920
Paganini Gaetano n
Pedrazzini Antonio n 24.9.1921
Elenco vittime partigiani 4
Bestazza Luigi
Monfredini Ernesto
Paganini Gaetano
Pedrazzini Antonio
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Giovanni Agnese
Nome Giovanni
Cognome Agnese
Note responsabile Sovrintese all\'esecuzione
Giovanni Cerchiari
Nome Giovanni
Cognome Cerchiari
Note responsabile Il federale che firmò l\'ordine
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Crema, campo sportivo
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Crema, campo sportivo
lapide a Crema. Municipio
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Crema. Municipio