Descrizione
Località Centro di Cremona, Cremona, Cremona, Lombardia
Data 9 settembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 6
Numero vittime uomini 5
Numero vittime uomini adulti 5
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: Il 9 settembre 1943 reparti tedeschi attaccavano ed occupavano la città di Cremona. Militari delle caserme cittadine si opposero. Vi furono caduti da ambo le parti. I tedeschi in quel frangente spararono anche su civili. Risultano dalle documentazioni consultate almeno le sei vittime sopra riportate.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: violenze legate all’armistizio e all’occupazione del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da GIUSEPPE AZZONI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-13 12:54:55
Vittime
Elenco vittime
Aldovini Luigi. Colpito da arma da fuoco da militari tedeschi in via Buoso da Dovara
Compiani Carlo. Colpito da arma da fuoco da militari tedeschi in via Massarotti
Gastaldi Giovanni. Colpito da arma da fuoco da militari tedeschi in via Brescia
Lunghignani Rina. Colpita da arma da fuoco da militari tedeschi in via Dante
Malanca Palmiro. Colpito da arma da fuoco da militari tedeschi mentre era nella sua officina di fabbro in via Buoso da Dovara
Mora Severino. Colpito da arma da fuoco da militari tedeschi in viale Trento e Trieste
Elenco vittime civili 6
Aldovini Luigi. Colpito da arma da fuoco da militari tedeschi in via Buoso da Dovara
Compiani Carlo.
Gastaldi Giovanni.
Lunghignani Rina.
Malanca Palmiro.
Mora Severino.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Cremona
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cremona