CASIRATE OLONA LACCHIARELLA 28-31.07.1944

(Milano - Lombardia)

Descrizione

Località Casirate Olona, Lacchiarella, Milano, Lombardia

Data 28 luglio 1944 - 31 luglio 1944

Matrice strage Fascista

Numero vittime 5

Numero vittime uomini 5

Numero vittime uomini adulti 5

Descrizione: Nella notte fra il 28 e il 29 luglio un reparto della Legione Ettore Muti, comandato dal tenente Rietti, operava su segnalazione un rastrellamento nella frazione di Casirate Olona, catturando tre individui armati di bombe a mano che venivano fucilati in loco alle ore 16.30 del giorno 29, insieme a Carlo Pozzi, disertore della Legione Muti. La stessa operazione portava alla cattura di Giordano Fregoni, appartenente alla 113ª brigata Garibaldi Sap, recatosi a Casirate per compiere un’azione di sabotaggio ai danni di autoveicoli tedeschi. Il Fregoni veniva fucilato a Casirate il 31 luglio.

Modalità di uccisione: fucilazione

Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie

Scheda compilata da GIOVANNI SCIROCCO E LUIGI BORGOMANERI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-05-31 08:23:56

Vittime

Elenco vittime

1. Carlo Brega, n. a Siziano (Milano) il 26 luglio 1922, residente a Bornasco.
2. Colombo Giuseppe, n. a Cernusco sul Naviglio il 26 novembre 1903, operaio, residente a Noviglio (Milano).
3. Fregoni Giordano, n. a Milano il 26 settembre 1909, appartenente alla 113. Brigata Garibaldi Sap
4. Carlo Pozzi, n. a Lecco il 3 luglio 1924, parrucchiere, residente a Milano in via Tadino 13.
5. Siro Schinelli, n. a Bornasco il 21 gennaio 1921, residente a Casanova (Pavia).

Elenco vittime civili 3

Carlo Brega,
Colombo Giuseppe,
Siro Schinelli

Elenco vittime partigiani 1

Fregoni Giordano

Elenco vittime disertori 1

Carlo Pozzi

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Legione Autonoma mobile “Ettore Muti”

Tipo di reparto: Reparto speciale

Elenco persone responsabili o presunte responsabili


  • sconosciuto Rietti

Memorie
Bibliografia


Mario Comincini, Alberto Magnani, Jolanda Godoy, Rosate tra le due guerre (1920-1945), Edizioni Il Roseto, 2001.

Sitografia


Fonti archivistiche

Fonti

Archivio Fondazione ISEC, carte Luigi Maradini, e Fondo ANPI Milano, b. 2, fasc. 9
Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Direzione Generale di PS, Divisione Affari Generali Riservati, RSI, (1944-1945). Categpria a. re., busta 1, fascicolo 3.