Descrizione
Località Roncole, Montù Beccaria, Pavia, Lombardia
Data 31 gennaio 1945
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 4
Descrizione: La polizia autonoma italiana “Sichereits” di stanza a Broni e la GNR di Montù per vendicare l’uccisione da parte di partigiani della Matteotti di Luigi Beltrami e Giovanni Riccardi, accusati di essere i delatori, all’alba del 24 gennaio prelevano i fratelli Bruno e Renzo Brambilla, partigiani della brigata Matteotti tornati a casa, li portano in località Tarassole e li fucilano (cfr. scheda Tassarole. Nella stessa giornata fucilano nello stesso comune il renitente Aldo Bosi e prelevano dalla prigione privata della Sichereits, ricavata dall’ex-albergo Savoia di Broni, Cignoli, Furini, Lanati e Gennaro e li fucilano sempre in località Roncole.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Meriggi chiama uno degli uccisi anziché Guido Gennaro, Rosolino Gennari. Sulla lapide è scritto Rosolino Gennaro.
Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-06 14:06:09
Vittime
Elenco vittime
Cignoli Angelo, nato a Bastida Pancarana il 22 ottobre 1925, residente a Voghera, partigiano della divisione “Cichero”, btg. “Po”, operaio.
Furini Franco, nato a Voghera 1l 12 settembre 1924, partigiano garibaldino delle Crespi, operaio.
Gennaro Guido, nato a Volpaia il 18 gennaio 1922, partigiano della Matteotti, contadino.
Lanati Bruno Guerrino, nato a Nibbiano (PC) residente a Volpaia, partigiano della Matteotti, contadino
Elenco vittime partigiani 4
Cignoli Angelo,
Furini Franco,
Gennaro Guido,
Lanati Bruno Guerrino
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Carlo Lunghi
Nome Carlo
Cognome Lunghi
Note responsabile Milite che avrebbe partecipato all\'azione
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Montù Beccaria
Mario Amapane
Nome Mario
Cognome Amapane
Note responsabile Milite che avrebbe partecipato all\'azione
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Montù Beccaria
Pierino Andriani
Nome Pierino
Cognome Andriani
Note responsabile Sergente Maggiore che avrebbe partecipato all\'azione
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Montù Beccaria
Servio Favron
Nome Servio
Cognome Favron
Note responsabile la Squadra Politica della GNR era guidata dal Servio Favron, che avrebbe seviziato Furini
Tipo di reparto fascista Guardia Nazionale Repubblicana
Nome del reparto GNR, distaccamento di Montù Beccaria
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Montù Beccaria, Roncole
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Montù Beccaria, Roncole
Descrizione: Una lapide a Roncole di Montù ricorda tutti i fucilati.
monumento a Voghera, cimitero
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Voghera, cimitero
Descrizione: Cignoli e Furini sono ricordati nel sacrario del cimitero di Voghera
luogo della memoria a Voghera
Tipo di memoria: luogo della memoria
Ubicazione: Voghera
Descrizione: A Cignoli e Furini sono intitolate vie cittadine