Descrizione
Località Bosco Casella, Pietra de' Giorgi, Pavia, Lombardia
Data 8 ottobre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Militi della Sichereit, durante una retata alla caccia di renitenti, fucilano Battaini mentre con dei compagni sta vendemmiando, dopo averlo catturato e bastonato duramente in presenza di un familiare. Portano gli altri catturati alla loro prigione di Broni.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-12 14:07:33
Vittime
Elenco vittime
Battaini Pietro Felice, 14 agosto 1922, Lirio. Contadino. Renitente alla leva.
Elenco vittime renitenti 1
Battaini Pietro Felice
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Felice Fiorentini
Nome Felice
Cognome Fiorentini
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Comandante era il colonnello Felice Fiorentini, giustiziato il 3 maggio 1945
Tipo di reparto fascista Reparto speciale
Nome del reparto Polizia autonoma Sicherheits-Abteilung
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Pietra de\
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Pietra de\' Giorgi, Bosco Casella
Descrizione: Una stele, eretta nel luogo della fucilazione di Battaini, lo ricorda