Descrizione
Località Piazza Lettieri, Arienzo, Caserta, Campania
Data 9 settembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne bambine 1
Descrizione: Ubicati a ridosso della linea difensiva provvisoria tedesca Anni, i territori contigui di Arienzo e di San Felice a Cancello, tra la fine della prima decade di settembre e la prima di ottobre 1943, furono teatro di alcuni episodi di violenza perpetrati dalle truppe tedesche nelle primissime fasi di occupazione e durante il ripiegamento verso il Volturno.
Lo scalo ferroviario di Cancello aveva già subìto, a partire dal 21 giugno 1943, una serie di incursioni aeree alleate, in quanto ritenuto obiettivo strategicamente rilevante. Le bombe avevano colpito pure le aree limitrofe provocando numerose vittime.
Ad Arienzo, la sera del 9 settembre, verso le 21.00, mentre un gruppo di sfollati provenienti dai dintorni di Napoli sostava in piazza Lettieri, da una motocarrozzetta tedesca in perlustrazione partì una scarica di mitragliatrice che uccise una bimba di 5 anni, proveniente da Grumo Nevano (NA), prima vittima civile nel casertano dopo l’8 settembre.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: violenze legate all’armistizio e all’occupazione del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Responsabili dell’uccisione potrebbero essere state retroguardie appartenenti alla 16. Panzer-Division, affidataria di quel settore. Tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre rimase in zona, presumibilmente, solo un nucleo operativo, ovvero una batteria posta sotto il comando di un ufficiale di nome Spetzler (comandante II./Pz.Gren.Rgt. 64), come retroguardia nella ritirata che avvenne in quei giorni.
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Arienzo, Monumento ai Caduti di tutte le guerre S. Felice a Cancello, Monumento ai Caduti di tutte le guerre (1997)
Scheda compilata da Giuseppe Angelone
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-05-10 15:18:31
Vittime
Elenco vittime
Robustelli Autilia, da Grumo Nevano (NA), anni 5
Elenco vittime civili 1
Robustelli Autilia, da Grumo Nevano (NA), anni 5
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Fallschirm-Panzer-Division “Hermann Göring“/Kampfgruppe Haas/XIV. Panzerkorps
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Luftwaffe
II./Pz.Gren.Rgt. 64/16. Panzer-Division/Kampfgruppe Spetzler
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Arienzo
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Arienzo
Descrizione: Monumento ai Caduti di tutte le guerre