Descrizione
Località Cascina Ottaviano, Rocca de' Giorgi, Pavia, Lombardia
Data 12 febbraio 1945
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: In seguito a delazione, militi della Sichereit sorprendevano tre sbandati alla Cascina Ottaviano, dove si erano rifugiati dopo l’8 settembre e si erano accasati presso contadini locali in cambio di un aiuto nei campi. Uno di loro, Francesco Stivaletti, riusciva a fuggire, mentre gli altri due erano fucilati sull’aia.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-08 21:52:38
Vittime
Elenco vittime
Guddemi Michele, 2 gennaio 1922, Ribera (AG). Contadino,
Mazzone Giuseppe, 19 aprile 1922, Bisceglie (BA). Contadino
Elenco vittime sbandati 2
Guddemi Michele,
Mazzone Giuseppe
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Rocca de\
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Rocca de\' Giorgi, Cascina Ottaviano
Descrizione: Una stele ricorda i fucilati nel luogo dell’uccisione.