Descrizione
Località Arena Po, Arena Po, Pavia, Lombardia
Data 14 ottobre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 3
Descrizione: Il 1° ottobre in uno scontro militi della Sichereit catturano un gruppo di partigiani assieme ad Angelo Gattone, che viene ferito. Li portano alla prigione posta nel castello di Cigognola. Quattro di loro, il 14 dopo, dopo essere stati interrogati e torturati sono condotti in riva al Po, allora in piena, schierati sulla riva destra del fiume, fucilati e gettati in acqua. Fortunosamente uno dei quattro, Luciano Bernini, rimane illeso.
Gattone sarà scambiato con un capitano delle guardie repubblicane. Bernini, avviserà i comandi dell’Oltrepò che, per rappresaglia, fucileranno il 18 ottobre a Barostro nove militi della “San Marco”, catturati a Voghera.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Archivio Tribunale di Pavia. Corte d’assise straordinaria di Voghera, sez. II, sentenza dell’8.11.45 (Setti), sentenza del 19.9.46 (Griggio). Tribunale competente:
Corte d’assise straordinaria di Voghera
Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-12 14:09:28
Vittime
Elenco vittime
Albanesi Giuseppe (Bruno), 2 luglio 1925, Olcenengo (VC), residente a Castel S. Giovanni (PV). Operaio. Garibaldino della brg. “Crespi”.
Cazzola Angelo, 24 agosto 1925, Pinarolo Po. Operaio. Garibaldino della brg. “Crespi”.
Riccardi Natale, 4 dicembre 1918, Oliva Gessi, residente a Pinarolo Po. Operaio. Garibaldino della brg. “Crespi”.
Elenco vittime partigiani 3
Albanesi Giuseppe (Bruno),
Cazzola Angelo,
Riccardi Natale
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Felice Fiorentini
Nome Felice
Cognome Fiorentini
Note responsabile Comandante era il colonnello Felice Fiorentini, giustiziato dai partigiani il 3 maggio 1945,
Tipo di reparto fascista Reparto speciale
Nome del reparto Polizia autonoma Sicherheits-Abteilung
Gaetano Griggio
Nome Gaetano
Cognome Griggio
Stato imputato in procedimento
Note responsabile condannato a 16 anni di reclusione
Note procedimento Archivio Tribunale di Pavia. Corte d’assise straordinaria di Voghera, sez. II, sentenza dell’8.11.45 (Setti), sentenza del 19.9.46 (Griggio). Tribunale competente: Corte d’assise straordinaria di Voghera
Tipo di reparto fascista Reparto speciale
Nome del reparto Polizia autonoma Sicherheits-Abteilung
Giuseppe Setti
Nome Giuseppe
Cognome Setti
Note responsabile Tra i militi Giuseppe Setti, condannato a morte, anche per altri reati, e fucilato il 3.5.46,
Note procedimento Archivio Tribunale di Pavia. Corte d’assise straordinaria di Voghera, sez. II, sentenza dell’8.11.45 (Setti), sentenza del 19.9.46 (Griggio). Tribunale competente: Corte d’assise straordinaria di Voghera
Tipo di reparto fascista Reparto speciale
Nome del reparto Polizia autonoma Sicherheits-Abteilung
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Pinarolo Po
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Pinarolo Po
Descrizione: Lapide a Pinarolo Po con i nomi di Cazzola e Riccardi
lapide a Arena Po
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Arena Po
Descrizione: Lapide ad Arena Po con i nomi di Cazzola, Riccardi e Albanesi