Fosse del Natisone Cividale 29-4-1945

(Udine - Friuli-Venezia Giulia)

Descrizione

Località Fosse del Natisone, Cividale del Friuli, Udine, Friuli-Venezia Giulia

Data 29 aprile 1945

Matrice strage Nazista

Numero vittime 1

Numero vittime uomini 1

Numero vittime uomini adulti 1

Descrizione: Dopo l’8 settembre la caserma “Principe di Piemonte” ubicata in via Udine a Cividale venne requisita dai tedeschi che vi insediarono il loro Comando. La caserma divenne presto un centro di repressione del movimento resistenziale, particolarmente attivo nella zona; all’interno dell’edificio vennero torturate, massacrate e fucilate decine di persone, senza nessuna parvenza di processo. I corpi delle persone uccise vennero gettati nel fiume Natisone, che scorre lungo uno dei muri perimetrali della caserma.
Domenico Gerini fu fucilato in circostanze non note il 29 aprile 1945.
A liberazione avvenuta furono esumate 113 salme di partigiani, soldati e civili fucilati dai tedeschi della Pz. Kp. della 24ª Waffen-Gebrings “Karstjager” delle SS, di cui pochissime identificate. Non si conosce, neppure in modo approssimativo, il numero complessivo delle vittime. Delle 113 salme recuperate solo 21 furono identificate; si registrarono inoltre 7 dei partigiani fucilati il 18 dicembre 1944 a Cividale; 19 «Militari calmucchi»; 5 civili, di cui 1 donna russa, 1 militare (alpino) ed 1 partigiano.
Non è da escludere che fra le salme rinvenute alle Fosse del Natisone vi siano le vittime di alcune delle stragi compiute dai nazifasciti nella zona del cividalese.

Modalità di uccisione: fucilazione

Trattamento dei cadaveri: Occultamento dei cadaveri

Tipo di massacro: indefinita
--> Per saperne di più sulle tipologie

Scheda compilata da Fabio Verardo
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-25 15:49:55

Vittime

Elenco vittime

Gerini Domenico, 19 anni, di Rovigno d’Istria. Non meglio identificato.

Elenco vittime indefinite 1

Gerini Domenico, 19 anni, di Rovigno d’Istria. Non meglio identificato.

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Memorie

Memorie legate a questa strage

  • cippo a

  • onorificenza alla città a

  • commemorazione a

Bibliografia


A. Buvoli - F. Cecotti - L. Patat (a cura di), Atlante storico della lotta di liberazione italiana nel Friuli Venezia Giulia: una Resistenza di confine, 1943-1945, Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione - Centro Isontino di ricerca e documentazione storica e sociale L. Gasparini - Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia - Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione e dell’età contemporanea, Udine-Gradisca d’Isonzo-Trieste-Pordenone 2006.
G. Jacolutti, Fosse del Natisone, Comune di Cividale, Cividale 1978.
G. Liuzzi, Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico (1943-1945), Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione per il Friuli Venezia-Giulia, Trieste 2015.
M. Pirina, 1943-1945 guerra civile sulle montagne. Pordenone-Belluno-Treviso-Vicenza-Trento-Bolzano, Centro studi e ricerche storiche “Silentes loquimur”, Pordenone 2002.

Sitografia


www.anpiudine.org
www.cividale.net

Fonti archivistiche

Fonti

Archivio del Comune di Cividale del Friuli