Descrizione
Località Pietralata, Roma, Roma, Lazio
Data 23 ottobre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 10
Numero vittime uomini 10
Numero vittime uomini adulti 10
Descrizione: Un gruppo di partigiani appartenente alle formazioni del Movimento Comunista d’Italia (conosciuto come “Bandiera Rossa”, assalta il Forte Tiburtino, per impadronirsi dell’equipaggiamento abbandonato dal Regio Esercito. L’attacco si risolve in un disastro. 2 partigiani vengono arrestati ma tre riescono a fuggire. Portati in un casale a Casal dè Pazzi, vengono giudicati sommariamente da un tribunale tedesco. Portati nella mezzanotte del 23 in un valloncello presso Ponte Mammolo vengono fatti inginocchiare e uccisi con un colpo di pistola alla nuca.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Trattamento dei cadaveri: Occultamento dei cadaveri
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Amedeo Osti Guerrazzi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-23 14:00:59
Vittime
Elenco vittime
1. Accomaso Orlando, nato a Roma il 16 giugno 1913;
2. Chilastri Andrea, nato a Roma il 22 novembre 1906;
3. Ciocci Lorenzo, di anni 20;
4. De Marchis Mario, nato a Roma il 12 luglio 1921;
5. Liberati Giuseppe, di anni 20;
6. Salsa Angelo, di anni 18;
7. Santini Maco, di anni 39;
8. Splendori Mario, nato il 28 gennaio 1905;
9. Zini Vittorio, di anni 36;
10. Ignoto (forse Iannotti Fausto).
Elenco vittime partigiani 10
Accomaso Orlando,
Chilastri Andrea,
Ciocci Lorenzo,
De Marchis Mario,
Liberati Giuseppe,
Salsa Angelo,
Santini Maco,
Splendori Mario,
Zini Vittorio,
Ignoto (forse Iannotti Fausto).
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a carcere di Rebibbia
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: carcere di Rebibbia
Descrizione: Una lapide è stata affissa all’interno del carcere di Rebibbia.
altro a via del Peperino, Roma
Tipo di memoria: altro
Ubicazione: via del Peperino, Roma
Descrizione: Una pietra d’inciampo è stata posta in ricordo di Fausto Iannotti in via del Peperino
monumento a via Tiburtina, Roma
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: via Tiburtina, Roma
Anno di realizzazione: 2013
Descrizione: Il 3 ottobre 2013 è stata posta la prima pietra in via Tiburtina del monumento in memoria delle vittime.