Case Rinelli Sant'Andrea del Garigliano 6-2-1944
(Frosinone - Lazio)
Descrizione
Località Case Rinelli, Sant'Andrea del Garigliano, Frosinone, Lazio
Data 6 febbraio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 3
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: Una pattuglia di due soldati tedeschi penetra in una stalla nella zone di Case Rinelli, in località Pontiera, dove sono custodite alcune mucche. Nasce un contezioso con alcuni profughi che difendono le bestie. I tedeschi hanno la peggio e tornano alla sede del loro comando, presso Palazzo Fargnoli in zona Cardito. Da lì muovono nuovamente nella contrada e aprono il fuoco, sbagliando però casa. Si recano infatti nell'abitazione dirimpetto la stalla, aprendo il fuoco verso l'interno. Vengono uccise così 4 persone estranee alla vicenda precedente.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: furto e-o saccheggio
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Tommaso Baris Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-05 19:54:57
Vittime
Elenco vittime
1. Emilio Pontiero (38 anni)
2. Domenico Pontiero (54)
3. Carmine Rossi (71 anni)
4. Raffaele Mazzarella (22)
Elenco vittime civili 4
1. Emilio Pontiero (38 anni)
2. Domenico Pontiero (54)
3. Carmine Rossi (71 anni)
4. Raffaele Mazzarella (22)
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla città a
Tipo di memoria: onorificenza alla città
Descrizione: Medaglia d\'argento al merito civile, per il complesso della vicende di guerra, al comune