Descrizione
Località Bagnolo, Bagnolo Piemonte, Cuneo, Piemonte
Data 21 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: La guarnigione tedesca di Paesana, formata da unità della divisione alpina tedesca 5. Gebirgsjaegerdivision in collaborazione con altri reparti provenienti dal Pinerolese, attuano una serie di rastrellamenti fino al 21 settembre per l’uccisone di un tedesco lungo la strada Barge-Bagnolo.
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da MICHELE CALANDRI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-11-30 19:53:09
Vittime
Elenco vittime
Ferrero Bartolomeo, nato Bagnolo (CN) 25/12/1911, residente Bagnolo, scavatore, morto Bagnolo 21/09/1944;
Storello Michelangelo, nato Bricherasio (TO) 09/08/1919, morto Bagnolo (CN) 21/09/1944.
Elenco vittime civili 2
Ferrero Bartolomeo,
Storello Michelangelo
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Montoso di Bagnolo
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Montoso di Bagnolo
Descrizione: Ferrero Bartolomeo appare nell’elenco del monumento al Montoso di Bagnolo, realizzato da consorzio pro-Montoso
cippo a Bagnolo, frazione San Rocco
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Bagnolo, frazione San Rocco
lapide a Bagnolo, chiesa Villar
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Bagnolo, chiesa Villar
Descrizione: lapide sulla chiesa del Villar, posta dai frazionisti.