Descrizione
Località Cuneo, Cuneo, Cuneo, Piemonte
Data 26 novembre 1944 - 27 novembre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 9
Numero vittime uomini 9
Numero vittime uomini ragazzi 1
Numero vittime uomini adulti 7
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: La zona pre-collinare che congiunge Cuneo a Caraglio diventa nel novembre 1944 di capitale importanza per le formazioni partigiane delle valli Stura, Grana, Maira per i loro rifornimenti in pianura, dal momento che ingenti forze fasciste chiudono ormai l’imbocco di queste valli. Inoltre, i partigiani uccidono a Cuneo, il maggiore Leone Bernabé della Divisione Littorio il giorno 24 novembre. Reparti di tale divisione conducono, pertanto, un massiccio rastrellamento dei territori della pianura agricola compresi fra Cuneo e Caraglio nella notte fra il 26 e il 27 novembre 1944, sorprendendo molti giovani che vengono uccisi e altri catturati.
Modalità di uccisione: fucilazione,uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Michele Calandri Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-02 08:43:17
Vittime
Elenco vittime
Castellino Maurizio, nato Cervasca (CN) 13/02/1929, residente Cervasca, contadino, ucciso Cuneo 26/11/1944;
Cavallo Pietro, nato Cuneo 19/02/1926, residente Cervasca (CN), contadino, ucciso a Cuneo 26/11/1944;
Daniele Paolo, nato Cervasca (CN) 10/03/1916, residente Bernezzo (CN), manovale, ucciso Cuneo 26/11/1944;
Daniele Rocco, nato Cuneo 16/08/1920, residente Cuneo, contadino proprietario, ucciso Cuneo 27/11/1944;
Galliano Giovanbattista, nato Caraglio (CN) 26/09/1921, residente Cuneo, vaccaro, ucciso Cuneo 27/11/1944;
Mauro Antonio, nato Chiusa Pesio (CN) 26/04/1882, residente Cuneo (Roata Lerda), oste, ucciso Cuneo 27/11/1944;
Peano Spirito, nato Cuneo 12/12/1921, residente Cuneo, mezzadro, ucciso Cuneo 27/11/1944;
Renaudo Giorgio, nato Cuneo 10/05/1916, residente Cuneo, falegname, ucciso Cuneo 26/11/1944;
Renaudo Giovanbattista, nato Cervasca (CN) 19/02/1922, residente Cervasca, contadino, ucciso Cuneo 26/11/1944.
Elenco vittime civili 9
Castellino Maurizio
Cavallo Pietro
Daniele Paolo
Daniele Rocco
Galliano Giovanbattista
Mauro Antonio,
Peano Spirito
Renaudo Giorgio
Renaudo Giovanbattista
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Cuneo, cimitero
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Cuneo, cimitero
Descrizione: Sacrario nel cimitero urbano di Cuneo, costruito da ente pubblico;
monumento a Cuneo, corso Giovanni XXIII
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Cuneo, corso Giovanni XXIII
Descrizione: Monumento nei giardini pubblici di Corso Giovanni XXIII Cuneo, costruito da ente pubblico
cippo a Cuneo, via del Passatore
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Cuneo, via del Passatore
Descrizione: Cippo in via del Passatore (Cerialdo) Cuneo, posto da associazione;
lapide a Cuneo, via del Passatore
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cuneo, via del Passatore
Descrizione: Lapide sulla chiesa della frazione Passatore di Cuneo, promossa da privato
lapide a Cuneo, frazione Passatore, cimitero
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cuneo, frazione Passatore, cimitero
Descrizione: Cippo nel cimitero della frazione Passatore di Cuneo, posta da ente pubblico
lapide a Cuneo, frazione Passatore, cimitero
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Cuneo, frazione Passatore, cimitero
Descrizione: Lapide in ricordo di Renaudo Carlo nel cimitero della frazione Passatore di Cuneo, posta da privato.