Descrizione
Località Viserba, Rimini, Rimini, Emilia-Romagna
Data 1 agosto 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Riconosciuto partigiano Sap con ciclo operativo dal 15 febbraio al 20 luglio 1944. Catturato dai tedeschi nella sua Riccione per lavorare coattamente alla costruzione della Linea Gotica viene condotto presso la prigione di Viserba di Rimini. Mentre era in fila con gli altri prigionieri esce per andare a bere alla fontana, credendo una fuga viene falciato da un raffica di mitra.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: legato al controllo del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da DANIELE SUSINI Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2024-03-07 08:27:35
Vittime
Elenco vittime
Olmeda Athos nato il 22.05.1926 a Riccione, anni 18
Elenco vittime partigiani 1
Olmeda Athos
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Rimini
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Rimini
Descrizione: Il suo nome è presente nell’elenco posto sul monumento dei caduti della guerra di Liberazione della città di Rimini