Descrizione
Località Ospedale di Sessa Aurunca, Sessa Aurunca, Caserta, Campania
Data 4 novembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Ubicata a ridosso della linea difensiva tedesca Barbara, la città di Sessa Aurunca, tra la fine di settembre e la fine di dicembre 1943, fu teatro di alcuni episodi di violenza sui civili.
Dalla metà di settembre iniziarono le requisizioni di derrate alimentari e di bestiame a danno dei civili. A partire dal 23 settembre vennero rastrellati numerosi uomini, catturati sia nel capoluogo, sia nelle frazioni, in applicazione dell’ordinanza sul lavoro coatto: molti di essi furono rinchiusi in un “campo di raccolta” provvisorio, ubicato nei pressi della frazione Cascano, altri in quello attiguo alla stazione ferroviaria di Sparanise. Pochi giorni dopo, furono inviati in Germania per lavorare nelle fabbriche di materiale bellico.
Nella notte del 1° novembre, durante le operazioni di ripiegamento verso la linea Bernhardt, i guastatori tedeschi fecero saltare in aria il ponte che permetteva il collegamento con la strada statale Appia, già preso più volte di mira dai bombardieri alleati.
Non è possibile stabilire le cause e le modalità dell’uccisione del militare 19enne.
Modalità di uccisione: INDEFINITA
Violenze connesse: incendio di abitazione,minamenti e esplosioni
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Giuseppe Angelone
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-11 12:31:49
Vittime
Elenco vittime
Petronio Giulio
Elenco vittime sbandati 1
Petronio Giulio
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
III./Pz.Gren.Rgt. 104/15. Panzer-Grenadier-Division/XIV. Panzerkorps
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht
Memorie
Memorie legate a questa strage
commemorazione a Sessa Aurunca
Tipo di memoria: commemorazione
Ubicazione: Sessa Aurunca
Descrizione: 4 Novembre
monumento a Sessa Aurunca
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Sessa Aurunca
Descrizione: Monumento ai Caduti di tutte le guerre