Descrizione
Località via Rivera, Pacentro, L'Aquila, Abruzzo
Data 11 dicembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: Il 12 dicembre 1943, alle ore 17, nel tentativo di rientrare nella sua abitazione in Pacentro, che nel frattempo era stata sfollata, viene sorpresa dai tedeschi che la uccidono con armi da fuoco.
Secondo quanto scritto da Camillo Tollis nella sua monografia, la Pompeo alloggiava a Sulmona nell’ex convento di S. Caterina dopo aver subito lo sfollamento dal suo paese. Tentò di rientrare a Pacentro per raggiungere la sua abitazione in contrada Carbonaro ed era quasi giunta a casa quando un Tedesco le intimò di fermarsi, ma lei non obbedì e il militare la colpì a morte.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: ripulitura e desertificazione
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Tra le fonti archivistiche presenti in AUSSME e in ASAq e l’atto di morte redatto dal Comune di Pacentro sussistono alcune informazioni divergenti. Nelle prime si afferma che la signora Pompeo sia nata nel 1904 e sia stata uccisa il 12 dicembre alle ore 17, nell’atto di morte si apprende che la vittima aveva 42 anni (sarebbe nata quindi nel 1901) ed è morta alle ore 3 (tre) del giorno 11 dicembre.
Scheda compilata da Roberto Carrozzo
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-01-22 17:14:36
Vittime
Elenco vittime
Pompeo Luisa, fu Panfilo e di Cercone Filomena, coniugata con Lorenzo Di Meo, nata a Pacentro il 3 giugno 1901, casalinga
Elenco vittime civili 1
Pompeo Luisa, fu Panfilo e di Cercone Filomena, coniugata con Lorenzo Di Meo, nata a Pacentro il 3 giugno 1901, casalinga