Contrada Casamale Somma Vesuviana 1-10-1943

(Napoli - Campania)

Descrizione

Località Contrada Casamale, Somma Vesuviana, Napoli, Campania

Data 1 ottobre 1943

Matrice strage Nazista

Numero vittime 2

Numero vittime uomini 1

Numero vittime uomini adulti 1

Numero vittime donne 1

Numero vittime donne adulte 1

Descrizione: Morti a Somma Vesuviana a causa di colpi di mitragliatrice sparati dai reparti tedeschi in ritirata sugli edifici del paese.

Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco

Violenze connesse: furto e-o saccheggio

Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie

Estremi e note penali: Reparto indicato, in modo dubitativo, da Carlo Gentile nell’«Elenco atti criminosi in territorio di giurisdizione della Procura Militare della Repubblica di Napoli e perpetratori individuati in base alla documentazione militare tedesca (Bundesarchiv e Deutsche Dienststelle)»

Scheda compilata da Isabella Insolvibile
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-23 20:34:30

Vittime

Elenco vittime

1. Giannoli Ciro
2. Granata Luisa

Elenco vittime civili 2

1. Giannoli Ciro
2. Granata Luisa

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Fallschirm-Panzer-Division “Hermann Goring“

Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Luftwaffe

Bibliografia


Arenga, Immacolata, et alii (a c. di), Martiri della libertà. 29 settembre 1943, Napoli, il Quartiere, 2005;
Ascione, Salvo, Settembre 1943: Napoli tra stragismo e rivolta, in Gribaudi, Gabriella, Terra bruciata. Le stragi naziste sul fronte meridionale, Napoli, L’ancora del Mediterraneo, 2003, pp. 403-404, n. 16
Chianese, Gloria, I massacri nazisti nel Mezzogiorno d’Italia, “Italia contemporanea”, n. 209-210, dicembre 1997-marzo 1998;
Chianese, Gloria (a c. di), Mezzogiorno 1943. La scelta, la lotta, la speranza, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1996;
Chianese, Gloria, “Quando uscimmo dai rifugi”. Il Mezzogiorno tra guerra e dopoguerra, Roma, Carocci, 2004;
Cortesi, Luigi et alii, La Campania dal fascismo alla Repubblica, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1977;
D’Agostino, Guido, Le Quattro Giornate di Napoli. 28 settembre-primo ottobre 1943, Roma, Tascabili Economici Newton, 1998;
D’Agostino, Guido-Delmonaco, Aurora (a c. di), Prima che la memoria si perda. Storia e didattica della Resistenza nel Sud, Napoli, Conte, 1990;
D’Angelo, Andrea-Mancini, Giorgio-Verolino, Luigi, Guerra di periferia. Resistenza, vita quotidiana e stragi dimenticate nell’Area Orientale di Napoli 1940-1943, Napoli, il Quartiere, 2005;
D’Angelo, Andrea-Mancini, Giorgio-Verolino, Luigi, Ponticelli. Storia di un massacro dimenticato, “L’Articolo”, 6 ottobre 2004;
De Jaco, Aldo, Le quattro giornate di Napoli, Roma, Editori Riuniti, 1956 (con il titolo La città insorge) e 1972, poi Vibo Valentia, Monteleone, 1995;
Gribaudi, Gabriella, Guerra totale. Tra bombe alleate e violenze naziste. Napoli e il fronte meridionale, Torino, Bollati Boringhieri, 2005;
Gribaudi, Gabriella, Napoli 1943. Memoria individuale e memoria collettiva, “Quaderni storici”, 101/ a. XXXIV, n. 2, agosto 1999;
Gribaudi, Gabriella, Memoria e oblio. Massacri nazisti nel napoletano, 1943, “Nord e Sud”, 6, 1999;
Gribaudi, Gabriella, Ponticelli, la strage dimenticata, “Corriere del Mezzogiorno”, 29 settembre 1998;
Gribaudi, Gabriella (a c. di), Terra bruciata. Le stragi naziste sul fronte meridionale, Napoli, L’ancora del Mediterraneo, 2003;
Secchia, Pietro-Frassati, Filippo, Storia della Resistenza. La guerra di liberazione in Italia 1943-1945, Roma, Editori Riuniti, 1965;
Soverina, Francesco, La difficile memoria. La Resistenza nel Mezzogiorno e le Quattro Giornate di Napoli, Napoli, Dante & Descartes, 2012.

Sitografia


Fonti archivistiche

Fonti

ACS, Fondo Riconoscimento Partigiani – Regione Campania
CPI 25/1
Carlo Gentile, «Elenco atti criminosi in territorio di giurisdizione della Procura Militare della Repubblica di Napoli e perpetratori individuati in base alla documentazione militare tedesca (Bundesarchiv e Deutsche Dienststelle)» (per gentile concessione dell’autore)