SCANSANO 14.06.1944

(Grosseto - Toscana)

Descrizione

Località Scansano, Scansano, Grosseto, Toscana

Data 14 giugno 1944

Matrice strage Nazista

Numero vittime 2

Numero vittime uomini 2

Numero vittime uomini adulti 1

Numero vittime uomini anziani 1

Descrizione: La prima formazione partigiana scansanese fu quella dei “Tigrotti di Maremma”, attiva dal novembre 1943 e comandata da Domenico Ottaviani, prima della sua aggregazione ai patrioti di Montebuono di Sorano, guidati dal capitano Roderick. Dopo numerose azioni di asportazione di esplosivi dalle miniere e requisizione degli ammassi, la banda subì un rastrellamento (febbraio 1944) e si disperse per poi ricostituirsi sotto la guida di Luigi Canzanelli (il tenente “Gino”), che si era spostato dall’area di Montauto nei boschi di Murci-Pomonte, dove aveva costituito una formazione agguerrita e in espansione (confluita poi nel 7. Gruppo bande del Raggruppamento “Monte Amiata”, settore B, guidato dal tenente Lucchini), che mirava a difendere aree strategiche (Fattoria del Granaione sede della Missione Flax del Sim e zona dei Pianetti, possibile testa di ponte per l’eventuale sbarco alleato in Maremma), mantenendo un forte movimento partigiano all’interno del “triangolo fascista” Arcidosso (sede carceri e Tribunale), Scansano (Questura) e Paganico (Prefettura). Dopo molte ed efficaci azioni il tenente “Gino” cadde nel rastrellamento condotto dalla 98. Legione GNR (Murci, 7 maggio 1944), così che i “Tigrotti” si riorganizzarono sotto la guida di Ottaviani e in parte passarono agli ordini del 7. Gruppo bande di Lucchini. Dall’aprile-maggio 1944 nell’area di Scansano agirono anche altre formazioni partigiane: il Distaccamento di Monte Bottigli della formazione di Grosseto dipendente dal CPLN; il Nucleo partigiani di Scansano, sorto dal distaccamento dalla banda autonoma di Magliano in Toscana, e la banda di Montorgiali del Raggruppamento “Monte Amiata”, settore C. Coi sabotaggi e gli attacchi ai mezzi tedeschi i partigiani agevolarono la liberazione dell’area di Scansano (12-14 giugno 1944), senza riuscire però a evitare le rappresaglie sui civili da parte delle truppe in fuga, come nel caso dell’uccisione di Cavallucci e Corrieri, avvenuta in circostanze non note il 14 giugno 1944. Corrieri morì il 13 luglio successivo in seguito alle ferite riportate.

Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco

Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie

Estremi e note penali: Per questo episodio non fu mai avviato alcun procedimento giudiziario.

Scheda compilata da Marco Grilli
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-14 17:47:49

Vittime

Elenco vittime

Cavallucci Angelo, nato il 07/10/1903 a Scansano.
Corrieri Pietro, nato il 27/06/1885 a Scansano.

Elenco vittime civili 2

Cavallucci Angelo.
Corrieri Pietro.

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Memorie

Memorie legate a questa strage

  • museo a Grosseto, Via de’Barberi 61

    Tipo di memoria: museo

    Ubicazione: Grosseto, Via de’Barberi 61

    Descrizione: Mostra permanente dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isgrec): “Stragi nazifasciste nella provincia di Grosseto”, visitabile nella Biblioteca Francesco Chioccon dell’Isgrec, in Via de’Barberi 61, Grosseto.

Bibliografia


Roger Absalom, Paola Carucci, Arianna Franceschini, Jan Lambertz, Franco Nudi, Simone Slaviero (a cura di), Le stragi nazifasciste in Toscana 1943-45. 2. Guida alle fonti archivistiche. Gli archivi italiani e alleati, Roma, Carocci, 2004, pp. 64, 79, 94, 105-115, 174, 188.
Giulietto Betti, Franco Dominici, Banda Armata Maremmana. La Resistenza, la guerra e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto 1943-1944, Effigi, Arcidosso, 2014, pp. 74, 114, 125-133, 157-158.
Nedo Bianchi, Il tenente Gino e il soldato Giovanni, Edizioni ETS, Pisa, 2007, pp. 40-42, 56-64, 75, 87-112.
Nicola Capitini Maccabruni, La Maremma contro il nazifascismo, La Commerciale, Grosseto, 1985, p. 141.
Luciano Casella, La Toscana nella guerra di liberazione, La Nuova Europa Editrice, Carrara, 1972, pp. 188-194.
Comitato per le celebrazioni del XX della Resistenza, La Provincia di Grosseto alla macchia. Atti e documenti delle formazioni partigiane e del Comitato Provinciale di Liberazione Nazionale, Amministrazione provinciale, Grosseto, 1965, pp. 19-40, 50-51, 95-96, 128-132, 177-180.
Comitato Toscano di Liberazione Nazionale, 1943-’45, La liberazione in Toscana. La storia, la memoria. Testimonianze, ricordi dai comuni toscani, Giampiero Pagnini editore, Firenze, 1994, p. 132.
Renzo Vanni, La Resistenza dalla Maremma alle Apuane, Giardini, Pisa, 1972, pp. 120-126.
Giovanni Verni, Cronologia della Resistenza in Toscana, Roma, Carocci, 2005, cd allegato.

Sitografia


www.grossetocontemporanea.it
www.isgrec.it

Fonti archivistiche

Fonti

ACS, Ministero dell’Interno, Direzione generale Pubblica Sicurezza, Divisione Affari generali e riservati, Categorie permanenti RSI A/R – Attività ribelli, b. 6, f. 26 Grosseto.
ACS, Presidenza del consiglio dei ministri, Alto commissariato per le sanzioni contro il fascismo, b. 445, XV-6 Fascicoli provinciali. 31 – Firenze, documentazione sul rastrellamento di Scansano del 7 maggio 1944.
AS Grosseto, R. Prefettura, b. 797, f. Relazioni della Resistenza.
ISGREC, Anpi, Serie II, b. 16, Anno 1946, relazione e ruolini bande, Nn1 “Nucleo di Scansano, Relazione generale; ruolino forza; schede personali”; Nn4 “Monte Bottigli”, Relazione generale formazione partigiana “Sempre Presente”, dislocata nella zona di Monte Bottigli; Nn5 “Gruppo bande Ten. Antonio e Ghiara Mario, Montauto e Arancio”; Nn6 Relazione sul Raggruppamento patrioti “Amiata”.
ISGREC, Anpi, Serie II, b. 17, Elenchi dei fucilati per rappresaglia dai nazifascisti; pratiche per pensioni ai discendenti; pratiche per sussidi ai familiari e per pensioni.
ISGREC, Anpi, Serie II, b. 22, Relazioni formazioni partigiane Grosseto e provincia e atti relativi ai riconoscimenti; Pp2 Raggruppamento Patrioti Monte Amiata, Banda di Montorgiali; Pp 18 “Gruppo Patrioti di Scansano”; Pp 20 Banda Tigrotti di Maremma, Baccinello.
ISGREC, Resistenza in Maremma, v. 4, Capitini-Maccabruni, Cartografia.
ISRT, Lelio Barbarulli, Relazione dell’attività svolta dal “Settore B” del Raggruppamento “Monte Amiata”.