Descrizione
Località San Cesario, Rocca d'Evandro, Caserta, Campania
Data 22 dicembre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Il territorio di Rocca D’Evandro, estremo limite nordoccidentale della provincia di Caserta, al confine con il Lazio (Cassino è a poco meno di 10 km.), rappresentava una delle posizioni più rilevanti della linea difensiva provvisoria Bernhardt. Nell’ultima settimana di settembre, moltissimi uomini abili al lavoro delle classi tra il 1910 ed il 1925 furono catturati e deportati in Germania.
L’occupazione tedesca durò fino ai primissimi giorni di gennaio 1944. Da ottobre fino alla fine di dicembre, il territorio comunale fu teatro di numerosi episodi di violenza sui civili.
Il 22 dicembre, due contadini sorpresi, con molta probabilità, in un’area interdetta ai civili, dopo l’emanazione di un bando di evacuazione, furono uccisi sul posto con colpi di arma da fuoco.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: furto e-o saccheggio
Tipo di massacro: ripulitura e desertificazione
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da GIUSEPPE ANGELONE
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-11 20:03:10
Vittime
Elenco vittime
Di Zazzo Giuseppe
Ferlissi Eugenio
Elenco vittime civili 2
Di Zazzo Giuseppe
Ferlissi Eugenio
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
Click here to learn more
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Rocca D\'Evandro
Anno di realizzazione: 2009
Descrizione: Monumento ai Caduti
Click here to learn more
Tipo di memoria: onorificenza alla città
Ubicazione: Rocca D\\\'Evandro
Anno di realizzazione: 2004
Descrizione: Comune di Rocca D’Evandro (Caserta), Medaglia d’Argento al Merito Civile (08/11/2004)rnComune strategicamente importante, posto sulla linea Gustav, durante l\\\'ultimo conflitto mondiale si trovò al centro degli opposti schieramenti, subendo violenti rast