Descrizione
Località Bresega, Ponso, Padova, Veneto
Data 23 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 23 luglio 1944 i tedeschi rastrellano la zona di Ponso d’Este (Padova). Nella frazione di Bresega, Leocrino Lorenzin cerca di evitare la perquisizione della propria casa sparando ai soldati e ferendone uno. Ma i nazisti reagiscono uccidendo l’uomo e incendiano la sua casa insieme ad altre del paese.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: incendio di abitazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Non è chiara la condizione della vittima. È probabile si tratti di un partigiano, anche se il bollettino della GNR parla genericamente di “pregiudicato” senza chiarire per quali reati era stato giudicato.
Scheda compilata da Adriano Mansi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-17 16:39:28
Vittime
Elenco vittime
Lorenzin Leocrino, nato a Ponso (Padova) il 20/2/1924, partigiano del X battaglione “Garbellotto” della brigata Garibaldi “Padova”.
Elenco vittime indefinite 1
Lorenzin Leocrino, nato a Ponso (Padova) il 20/2/1924, partigiano del X battaglione “Garbellotto” della brigata Garibaldi “Padova”.