Descrizione
Località Vadopiano, Presenzano, Caserta, Campania
Data 29 ottobre 1943
Matrice strage Nazista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 2
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: Tra la prima decade di ottobre e la prima metà di dicembre 1943, il territorio di Presenzano fu teatro di gravi episodi di violenza. Ubicato sul limite orientale della posizione difensiva tedesca Barbara, era strategicamente importante per l’approccio alla linea Bernhardt. Il fronte, dopo una fase di stallo lungo il corso del fiume Volturno, si stava muovendo in direzione di Cassino e della linea Gustav.
Probabilmente, in seguito all’uccisione di due soldati tedeschi, il 27 (o 29) ottobre una pattuglia tedesca, a bordo di una camionetta, catturò nei dintorni del paese quattro ostaggi, tra cui un vice-brigadiere dei Carabinieri, rifugiatosi nel paesino e non in servizio presso la locale caserma, bensì in quella di Capua. Uno dei civili riuscì a salvarsi gettandosi in un dirupo. Dopo l’esecuzione, i soldati dovettero infierire sulla salma del carabiniere, in quanto la stessa fu ritrovata decapitata e mutilata di un braccio. I corpi delle vittime furono occultati in tre fosse che i soldati avevano fatto loro scavare poco prima di essere passati per le armi.
Modalità di uccisione: fucilazione
Trattamento dei cadaveri: Occultamento dei cadaveri
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: TMT Napoli, fasc. n. 968/68; Sent. G.I. del 22/02/1970: non doversi procedere a carico di ignoti. (Parti lese: Aversa Francesco, Tortolano Raffaele, Viti Rodosindo)
Scheda compilata da Giuseppe Angelone
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-15 10:38:38
Vittime
Elenco vittime
Aversa Francesco
Tortolano Raffaele
Viti Rodosindo
Elenco vittime civili 1
Viti Rodosindo
Elenco vittime sbandati 2
Aversa Francesco
Tortolano Raffaele
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Stabskompanie 2./Pz.Gren.Rgt. 1/ Fallschirm-Panzer-Division “Hermann Göring“/Kampfgruppe Haas/XIV. Panzerkorps
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Luftwaffe
II./Pz.Gre.Rgt. 1/Fallschirm-Panzer-Division “Hermann Göring“/Kampfgruppe Haas/XIV. Panzerkorps
Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Luftwaffe
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Herbert Oehme
Nome Herbert
Cognome Oehme
Ruolo nella strage Autore
Note responsabile Capitano comandante II./Pz.Gren.Rgt. 1 HG Responsabili delle uccisioni potrebbero essere stati soldati appartenenti alla compagnia comando reggimentale del II./Pz.Gren.Rgt. 1 HG, comandato da Hptm. Herbert OEHME. In quei giorni, infatti, questa unità combatté nell’area orientale del settore di pertinenza della Kampfgruppe HAAS. Negli elenchi delle perdite tedesche (Namentliche Verlustmeldungen, NVM) conservati al DD(Wast) di Berlino, risultano registrati, alla data del 1/11/1943, 4 soldati morti e 2 dispersi, afferenti alla detta compagnia comando. È probabile che tra essi possano esservi i due militari che, nella memoria locale, sarebbero caduti per un’imboscata attuata da civili del luogo. Tale azione avrebbe fatto scattare, successivamente, la rappresaglia.
Note procedimento TMT Napoli, fasc. n. 968/68; Sent. G.I. del 22/02/1970: non doversi procedere a carico di ignoti. (Parti lese: Aversa Francesco, Tortolano Raffaele, Viti Rodosindo)
Nome del reparto nazista Wehrmacht
Nome del reparto II. /Pz.Gren.Rgt. 1/Fallschirm-Panzer-Division “Hermann Göring“/Kampfgruppe Haas