Descrizione
Località Este, Este, Padova, Veneto
Data 26 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini senza informazioni 2
Descrizione: Il 26 aprile 1945 ad Este (Padova), due giovani, Pasquale Scollo e Mario Trevisan, dopo mesi passati nascosti in casa della famiglia Suin (parenti di Trevisan) perché renitenti alla leva fascista, vengono sorpresi da un gruppo di tedeschi, creduti partigiani e fucilati. Probabilmente sarebbero stati uccisi anche se individuati come renitenti, ma la loro condizione non viene scoperta dai nazisti.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: La vicenda è citata da poche fonti, quindi la dinamica dell’episodio non può essere confermata, né è possibile avere maggiori informazioni sulle vittime. Galletto, che accenna appena all’episodio, parla di due partigiani uccisi.
Scheda compilata da Adriano Mansi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-20 00:47:07
Vittime
Elenco vittime
1. Scollo Pasquale, nato a Monterosso (Ragusa) il 30/4/1918;
2. Trevisan Mario, nato a Baone (Padova) il 25/11/1904.
Elenco vittime renitenti 2
1. Scollo Pasquale, nato a Monterosso (Ragusa) il 30/4/1918;
2. Trevisan Mario, nato a Baone (Padova) il 25/11/1904.