Loreggiola, 15.4.1945
(Padova - Veneto)
Descrizione
Località Loreggiola, Loreggia, Padova, Veneto
Data 15 aprile 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini ragazzi 1
Descrizione: Il 15 aprile 1945, componenti della Brigata nera di San Martino di Lupari (Padova) rastrellano la zona di Loreggia (Padova) in cerca di un certo Stocco, delinquente comune accusato di omicidio. Durante le operazioni, in località Loreggiola di Loreggia si imbattono in Beniamino Lorenzin che, alla vista dei brigatisti, scappa e si rifugia nel cortile di un mulino. I fascisti pensano ad un militare sbandato e lo rincorrono: lo sorprendono nel cortile e, nonostante l’opposizione di due uomini lì intenti al lavoro, gli sparano uccidendolo.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Sentenza del 17 gennaio 1946, della CAS di Padova. Canella è stato condannato a 30 anni di reclusione. Gli altri due imputati vengono invece assolti.
Annotazioni: L’episodio è citato da poche fonti, in modo non approfondito, per questo non è possibile stabilire con maggiore precisione la dinamica dei fatti.
Scheda compilata da Adriano Mansi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-28 20:54:09
Vittime
Elenco vittime
Lorenzin Beniamino, nato a Loreggiola (Padova) il 31/8/1929.
Elenco vittime civili 1
Lorenzin Beniamino, nato a Loreggiola (Padova) il 31/8/1929.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Antonio Canella
Bruno Danasco
Italo Cattani