Descrizione
Località Massanzago, Massanzago, Padova, Veneto
Data 17 giugno 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: In seguito ad un precedente scontro, il 17 giugno 1944 le Brigate nere di Camposampiero (Padova), organizzano un’imboscata su delazione ai danni di tre partigiani di Massanzago (Padova). Dopo averli seguiti, li attendono all’esterno di una trattoria del paese e aprono il fuoco: Antonio Carraro e Giuseppe De Gobbi muoiono sul colpo; Ignazio De Gasperi, leggermente ferito, riesce a mettersi in salvo.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Aldo Bucchi e Giovanni Duò sono stati condannati a morte dalla CAS di Padova con sentenza 19 giugno 1945. La stessa sentenza condannava a 30 anni di reclusione Erminio Viapiana. Tuttavia la loro responsabilità in questo episodio non risulta provata ogni ragionevole dubbio.
Annotazioni: Le fonti citano questo episodio in modo alquanto scarno, perciò non è possibile ricostruire con maggiore precisione la dinamica dei fatti, né tantomeno avere maggiori informazioni sulle vittime. Anche i responsabili, per quanto processati per questo episodio, non sono del tutto certi.
Scheda compilata da Adriano Mansi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-08-03 15:54:39
Vittime
Elenco vittime
1. Carraro Antonio, nato a Villanova di Camposampiero (Padova) il 17/1/1924;
2. De Gobbi Giuseppe (o Alfeo), nato a Villanova di Camposampiero (Padova) il 15/6/1926.
Elenco vittime partigiani 2
1. Carraro Antonio, nato a Villanova di Camposampiero (Padova) il 17/1/1924;
2. De Gobbi Giuseppe (o Alfeo), nato a Villanova di Camposampiero (Padova) il 15/6/1926.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Camposampiero
Tipo di reparto: Brigata Nera
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Aldo Bucchi
Nome Aldo
Cognome Bucchi
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note procedimento Aldo Bucchi è stato condannato a morte dalla CAS di Padova con sentenza 19 giugno 1945. Tuttavia la sua responsabilità in questo episodio non risulta provata ogni ragionevole dubbio.
Tipo di reparto fascista Brigata Nera
Nome del reparto 18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Camposampiero
Erminio Viapiana
Nome Erminio
Cognome Viapiana
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note procedimento Condannato a 30 anni dal CAS di Padova. Tuttavia la sua responsabilità in questo episodio non risulta provata ogni ragionevole dubbio.
Tipo di reparto fascista Brigata Nera
Nome del reparto 18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Camposampiero
Giovanni Duò
Nome Giovanni
Cognome Duò
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note procedimento Giovanni Duò è stato condannato a morte dalla CAS di Padova con sentenza 19 giugno 1945. Tuttavia la sua responsabilità in questo episodio non risulta provata ogni ragionevole dubbio.
Tipo di reparto fascista Brigata Nera
Nome del reparto 18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Camposampiero
Nello Allegro
Nome Nello
Cognome Allegro
Note responsabile Commissario del fascio di Camposampiero nonché comandante delle locali Brigate nere.
Tipo di reparto fascista Brigata Nera
Nome del reparto 18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Camposampiero
Zeno Romito
Nome Zeno
Cognome Romito
Ruolo nella strage Autore
Stato imputato in procedimento
Note responsabile Zeno Romito viene linciato durante il processo che lo vedeva imputato presso la CAS di Padova nel giugno 1945.
Tipo di reparto fascista Brigata Nera
Nome del reparto 18. Brigata nera “Luigi Begon” di Padova/Distaccamento di Camposampiero
Memorie
Memorie legate a questa strage
cippo a Massanzago (Padova)
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Massanzago (Padova)