Descrizione
Località Budrione, Carpi, Modena, Emilia-Romagna
Data 12 febbraio 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: Nella seconda metà di ottobre del 1944 le prospettive dell’insurrezione generale alimentano le speranze della Resistenza modenese, ma i soldati tedeschi e i fascisti più intransigenti non smettono di alimentare le difese della Linea Gotica e di assestare colpi all’organizzazione partigiana. Le Brigate Nere e i militi della RSI non cessano l’attività di spionaggio e i tentativi di infiltrazione nella rete della Resistenza e trasformano ogni possibilità di accesso alle informazioni sui “ribelli” in un’occasione di vendetta nei confronti dei “traditori” dell’Italia fascista. Nella “Bassa” modenese i preparativi per l’insurrezione s’intrecciano alla consueta attività dei GAP e delle SAP, ma nella seconda decade di novembre il Proclama del Generale Alexander invita i partigiani a rinviare la marcia di avvicinamento alle città e restituisce fiducia alle forze nazi-fasciste. Il 12 febbraio 1945 Maria Guandalini, madre di un combattente per la libertà, subisce la violenza delle truppe turcomanne, alleate dei nazisti: dopo il combattimento di Budrione un reparto di “mongoli” occupa la casa colonica della famiglia Pavarotti. Alcuni soldati scaraventano fuori dalla finestra del primo piano Maria Guandalini, che muore nella notte.
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Daniel Degli Esposti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-25 20:37:01
Vittime
Elenco vittime
1. Maria Guandalini: nata a Quistello (MN) il 12 agosto 1890, figlia di Bonfiglio, in Pavarotti, residente a Budrione di Carpi (MO), contadina, legata a partigiani. Madre di un combattente per la libertà, il 12 febbraio 1945 subisce la violenza delle truppe turcomanne, alleate dei nazisti: dopo il combattimento di Budrione un reparto di “mongoli” occupa la casa colonica della famiglia Pavarotti. Alcuni soldati scaraventano fuori dalla finestra del primo piano Maria Guandalini, che muore nella notte.
Elenco vittime legate a partigiani 1
Maria Guandalini
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a via Migliarina, Budrione, Carpi
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: via Migliarina, Budrione, Carpi
Descrizione: Maria Guandalini è ricordata da una lapide affissa al muro della casa di via Migliarina, a Budrione di Carpi.