Descrizione
Località Arsiè, Arsi, Belluno, Veneto
Data 24 settembre 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: L’episodio con tutta probabilità si colloca nel contesto più ampio del rastrellamento del Grappa del settembre 1944. Fiorese e Tonin sono arrestati separatamente nei giorni precedenti, vengono interrogati e torturati dalla polizia di Arsiè (Belluno) fino al pomeriggio del 24 quando vengono condotti al ponte sul torrente Cismon e fucilati.
Diversa la versione fornita dalla “Cronistoria di Arsiè”. Qui infatti si parla del solo Tonin, che sarebbe stato arrestato tra il 25 ed il 26 settembre 1944 attorno ad Arsiè, torturato per alcuni giorni e infine fucilato il 29 settembre 1944.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Boschis e Cessi riportano solo la fucilazione di Tonin, non facendo nessun riferimento a Fiorese. Lo stesso vale per la “Cronistoria di Arsiè”, che inoltre colloca l’episodio qualche giorno più avanti, sostenendo che la vittima sarebbe stata fermata tra il 25 ed il 26 settembre e poi fucilata il 29.
Scheda compilata da Adriano Mansi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-05 14:13:17
Vittime
Elenco vittime
1. Fiorese Antonio “Cocca”, nato a S. Vito d’Arsiè (Belluno) il 14/9/1925;
2. Tonin Giovanni “D’Artagnan”, nato a Cismon del Grappa (Vicenza) il 2/5/1926.
Elenco vittime partigiani 2
1. Fiorese Antonio “Cocca”, nato a S. Vito d’Arsiè (Belluno) il 14/9/1925;
2. Tonin Giovanni “D’Artagnan”, nato a Cismon del Grappa (Vicenza) il 2/5/1926.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Fritz Buschmeyer
Nome Fritz
Cognome Buschmeyer
Ruolo nella strage Autore
Note responsabile Comandante dell’“Ost-Bataillon 263”. I reparti indicati sono tra quelli presenti sul Grappa durante il rastrellamento, ma non è dimostrabile quale di essi abbia materialmente ucciso gli ostaggi.
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Strada da Feltre ad Arsiè (Belluno), nei pressi del ponte sul Cismon.
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Strada da Feltre ad Arsiè (Belluno), nei pressi del ponte sul Cismon.
Descrizione: Le due vittime sono ricordate da una lapide posta sulla strada da Feltre ad Arsiè (Belluno), nei pressi del ponte sul Cismon.