Descrizione
Località Asso di Picche, Chiusi, Siena, Toscana
Data 21 giugno 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: Durante la "Battaglia di Chiusi", Francesco Pelacci e Giuseppe Lodi escono dal rifugio, situato presso la tomba di Santa Mustiola, e si recano in una casa per prendere qualcosa da mangiare ma, visti da militari tedeschi, vengono fatti oggetto di colpi d'arma da fuoco. Francesco Pelacci viene colpito mortalmente.
In zona era stata ordinata l'evacuazione dei civili.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: ripulitura e desertificazione
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Giulietto Betti, Gianluca Fulvetti
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-13 22:27:03
Vittime
Elenco vittime
Pelacci Francesco, nato il 19/07/1875 a Chiusi e ivi residente. Colono.
Elenco vittime civili 1
Pelacci Francesco.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Chiusi, Chiusi Scalo, piazza Garibaldi
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Chiusi, Chiusi Scalo, piazza Garibaldi
Anno di realizzazione: 1974
Descrizione: Monumento alle vittime civili dell’occupazione nazifascista a Chiusi in piazza Garibaldi, località Chiusi Scalo. Inaugurato nel 1974 e restaurato nel 1999.