Descrizione
Località Marsan, Marostica, Vicenza, Veneto
Data 17 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Il 27 settembre u.s., nei pressi di Marostica, una pattuglia tedesca uccideva con raffica di mitra il disertore Adamo Vasin che aveva tentato di darsi alla fuga. (dal Notiziario “Mattinale” per il Duce della GNR di Vicenza del 15.10.44)
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: legato al controllo del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Pierluigi Dossi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-12-28 15:27:59
Vittime
Elenco vittime
Adamo Vanin “Van” di Pietro, cl. 22, nato in Canada, residente a Marsan di Marostica; partigiano; porta il suo nome il Btg. “Vanin” della Brigata “Giovane Italia”, Divisione “Monte Ortigara”.
Elenco vittime partigiani 1
Adamo Vanin “Van” di Pietro, cl. 22, nato in Canada, residente a Marsan di Marostica; partigiano;
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Artibano Catozzi
Nome Artibano
Cognome Catozzi
Note responsabile Artibano Catozzi, da Ferrara, residente a Roma; già sergente maggiore dell’aeronautica fascista repubblicana in servizio presso la Scuola d’Artiglieria Contraerea, poi feldwebel (serg. magg.) della Flak nella Flak Schole di Marostica.
Note procedimento La CAS di Vicenza, con sentenza n. 155/46 – 157/46 del 1.10.46 condanna il Catozzi, per l’omicidio di Adamo Vanin e Domenico Morello, all’ergastolo, pena ridotta a 30 anni in forza dell’amnistia d.l. 22.6.46 n. 4, art. 9. Il 7.11.47 la Corte Suprema, elimina l’aggravante ma conferma la pena; il 7.2.50 la Corte d’Appello di Venezia condona a 11 anni di reclusione per indulto (D.P. 23.12.49 n. 930).
Nome del reparto nazista Wehrmacht
Nome del reparto Flak reparto non precisato
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a
Tipo di memoria: lapide
Descrizione: Nel luogo del suo assassinio è collocata a ricordo una lapide a muro.
lapide a
Tipo di memoria: lapide
Descrizione: “Van” è sepolto al Cimitero di Marostica nella tomba ai “Caduti della Resistenza”, dove figurano le foto di 20 patrioti, tra cui quelli di Nonis, Possamai, Vivian e Zaira Meneghin Maina