Descrizione
Località Frazione Piane, Montegiorgio, Fermo, Marche
Data 4 marzo 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 5
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 4
Numero vittime donne 1
Numero vittime donne adulte 1
Descrizione: Nonostante la strage del 2 marzo a Ortezzano, la notte tra il 3 e il 4 marzo fu aperto nuovamente un silos granario alle Piane di Montegiorgio e la popolazione locale si approvvigionò. Al mattino i carabinieri chiusero il silos, ma la voce si era sparsa e si era adunata molta gente dai paesi vicini, così il silos fu nuovamente forzato. Accorsero allora soldati tedeschi e un gruppo di fascisti guidati dall’ispettore Vinicio Vannozzi di Porto San Giorgio. Appena arrivati a tiro spararono direttamente sulla folla. Anche qui cinque persone furono colpite a morte e una decina ferite più o meno gravemente.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: legato al controllo del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Stando al database di Carlo Gentile in quel periodo era presente a Montegiorgio il Generalkommando LI. Gebirgs-Armeekorps. (Fonte: GTB, vol. 10, 07.03.44)
Scheda compilata da Chiara Donati
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-07-31 18:18:43
Vittime
Elenco vittime
Biccirè Argentina, anni 49, originaria di Montegiorgio, sposata Ferracuti. Aveva il marito invalido e interdetto e sette figli, di cui tre minori e due in guerra prigionieri. Giunse morta all’ospedale di Montegiorgio.
Donnari Giuseppe, n. 1925 a Magliano di Tenna.
Ferranti Federico, n. 07/11/1920 a Magliano di Tenna, emigrato a Roma e sfollato al suo paese, alloggiava presso l’oratorio della locale confraternita.
Liberati Giuseppe, n. 22/02/1902 a Montegiorgio e residente a Magliano di Tenna, mezzadro.
Marrozzini Enrico, 33 anni, contadino originario di Fermo e abitante a Campiglione. Lasciò moglie e sei figli.
Elenco vittime civili 5
Biccirè Argentina, .
Donnari Giuseppe,
Ferranti Federico,
Liberati Giuseppe,
Marrozzini Enrico