Riva del Duron, 10.9.1944
(Belluno - Veneto)
Descrizione
Località Antole; Mas, Belluno, Belluno, Veneto
Data 10 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 4
Numero vittime uomini adulti 3
Numero vittime uomini senza informazioni 1
Descrizione: Vista l’intensa attività partigiana sulla strada tra Belluno e Mas di Sedico, il 10 settembre 1944 i tedeschi tentano di intimorire la popolazione e i ribelli fucilando sulla riva del Duron 4 prigionieri, precedentemente arrestati e torturati. Dall’O’ era stato arrestato su delazione mentre si trovava in ospedale a Feltre (Belluno); Fant, anch’egli a causa di una spia, era stato catturato in un bar di Belluno; Giubini era stato arrestato a Dussoi di Limana (Belluno).
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Responsabilità solo ipotizzabile.
Annotazioni: È presumibile che la responsabilità dell’esecuzione sia della Gendarmeria di Belluno, dalle cui carceri le quattro vittime vengono prelevate.
Scheda compilata da Adriano Mansi Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-23 15:54:46
Vittime
Elenco vittime
1. Dall’O’ Domenico “Aladino”, nato in Francia il 23/3/1923;
2. Fant Riccardo, nato a Sospirolo (Belluno) il 26/5/1912;
3. Giubini Nello “Brach”, nato a Cirvoi (Belluno) il 4/12/1914;
4. Sconosciuto.
Elenco vittime partigiani 2
1. Dall’O’ Domenico “Aladino”, nato in Francia il 23/3/1923;
2. Giubini Nello “Brach”, nato a Cirvoi (Belluno) il 4/12/1914.
Elenco vittime indefinite 2
1. Fant Riccardo, nato a Sospirolo (Belluno) il 26/5/1912;
2. Sconosciuto.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Cappella sulla riva del Duron, tra Antole (Belluno) e Mas (Sedico).