Descrizione
Località Torrente Stizzon, Seren del Grappa, Belluno, Veneto
Data 30 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: La mattina del 30 aprile 1945 i tedeschi sono in fuga da Seren del Grappa (Belluno). I partigiani locali li rincorrono fino al ponte sul torrente Stizzon, che porta alla frazione di Caupo. Iama Rech tenta di attraversare il torrente sotto il ponte, ma muore ucciso da una raffica di mitra sparata da una retroguardia nazista.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Le fonti non concordano sulla data dell’episodio: mentre Rech e Capovilla-De Santi lo collocano il 30 aprile 1945, la relazione del battaglione “Tonin” ritiene sia avvenuto il giono precedente, 29 aprile 1945. Inoltre il roulino dei caduti della brigata “Monte Grappa” sostiene che Iama Rech sarebbe morto in combattimento.
Scheda compilata da Adriano Mansi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-01-02 10:24:01
Vittime
Elenco vittime
Rech Iama, nato a Seren del Grappa (Belluno) il 28/4/1915.
Elenco vittime partigiani 1
Rech Iama, nato a Seren del Grappa (Belluno) il 28/4/1915.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Piazza di Seren del Grappa (Belluno).
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Piazza di Seren del Grappa (Belluno).
Descrizione: Il nome di Iama Rech è ricordato, insieme ad altri, sul monumento ai caduti nella piazza di Seren del Grappa (Belluno).