Descrizione
Località Spert d’Alpago, Farra d'Alpago, Belluno, Veneto
Data 11 settembre 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 1
Numero vittime uomini senza informazioni 1
Descrizione: L’episodio si colloca all’interno del più vasto contesto del rastrellamento che, a inizio settembre 1944, investe la zona dell’Alpago e il Cansiglio (Belluno). L’11 settembre 1944 vengono arrestati e impiccati in piazza a Spert di Farra d’Alpago (Belluno) Michele Angelini e un altro partigiano rimasto ignoto.
Modalità di uccisione: impiccagione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: E’ molto probabile ma non del tutto certo che l’episodio ricada all’interno del grande rastrellamento del Cansiglio. Non è inoltre possibile appurare la presenza o meno di fascisti alle operazioni.
Nonostante numerose fonti riportino questo episodio, nessuna è in grado di fornire le generalità della seconda vittima, che perciò rimane sconosciuta.
Scheda compilata da Adriano Mansi
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-05 20:41:31
Vittime
Elenco vittime
1. Angelini Michele “Nando”, nato a Feltre (Belluno) il 5/12/1925, partigiano della brigata “Mazzini”;
2. sconosciuto, partigiano.
Elenco vittime partigiani 2
1. Angelini Michele “Nando”, nato a Feltre (Belluno) il 5/12/1925, partigiano della brigata “Mazzini”;
2. sconosciuto, partigiano.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Villa di Villa (Mel)
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Villa di Villa (Mel)
Anno di realizzazione: 1986
Descrizione: Il nome di Michele Angelini è inserito, insieme ad altri, in una lapide posta a Villa di Villa (Mel), sulla fronte alta di una cappelletta, inaugurata il 7 agosto 1986.
luogo della memoria a Piazza di Spert di Farra d’Alpago (Belluno)
Tipo di memoria: luogo della memoria
Ubicazione: Piazza di Spert di Farra d’Alpago (Belluno)
Descrizione: La piazza di Spert di Farra d’Alpago (Belluno) dove è avvenuta l’esecuzione è stata rinominata “Piazza dei Martiri”.