Descrizione
Località Vascon di Carbonera, Carbonera, Treviso, Veneto
Data imprecisata
Matrice strage Fascista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: I fanti di marina, appresa da un informatore la notizia che era programmato un aviolancio alleato di rifornimenti nell’area di Spresiano (TV), rastrellarono quella zona. Due si essi, battendo la campagna, catturarono due giovani (Fassa Demetrio e Lovadina Giuseppe) e li portarono all’osteria “Del Soto Mancio” a Vascon per interrogarli. All’interno del locale sorpresero Danieli Antonio e, avendogli trovato addosso una pistola e dei volantini di propaganda, lo seviziarono: percosse, incisioni al petto con pugnali, braci di sigarette spente sul corpo. Tuttavia, poiché non parlava, gli bucarono il ventre e gli occhi con dei ferri da calza, infine lo portarono nel cortile antistante l’osteria e lo abbatterono a colpi di moschetto.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Federico Maistrello Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-29 23:34:13
Vittime
Elenco vittime
Danieli Antonio (‘Pino da Zara’), classe 1926, di Treviso, di origine dalmata, operaio, Brigata ‘Bottacin’ Divisione ‘Sabatucci’.
Elenco vittime partigiani 1
Danieli Antonio (‘Pino da Zara’), classe 1926, di Treviso, di origine dalmata, operaio, Brigata ‘Bottacin’ Divisione ‘Sabatucci’.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Compagnia di marina di stanza a Nervesa della Battaglia, distaccamento di Maserada
Tipo di reparto: Esercito
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Benito Morani
Nome Benito
Cognome Morani
Gino Sartori
Nome Gino
Cognome Sartori
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla persona a
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Descrizione: Medaglia d’oro al valor militare a Danieli Antonio.