Descrizione
Località Villorba, Villorba, Treviso, Veneto
Data 29 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 6
Numero vittime uomini 6
Numero vittime uomini adulti 6
Descrizione: A Treviso i presidi tedeschi principali si arresero la sera del 29 aprile, tuttavia nelle strade attorno al capoluogo si muovevano numerosi piccoli reparti nazisti bene armati che cercavano di allontanarsi ed erano pronti a colpire. A Villorba, pochi chilometri a nord di Treviso, un gruppo di sei partigiani cadde in un’imboscata e fu catturato dalle SS tedesche; i giovani furono subito allineati lungo il muro di cinta del cimitero locale e passati per le armi.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Federico Maistrello
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-01-26 11:22:01
Vittime
Elenco vittime
1. Buttazzoni Italo, classe 1925, di Treviso, studente, Brigata ‘Bavaresco’;
2. Caldato Umberto, classe 1920, di Treviso, falegname, Brigata ‘Bottacin’;
3. Fantin Luigi, classe 1921, di Treviso, operaio, Brigata ‘Bottacin’;
4. Gobbo Giovanni, classe 1922, di Treviso, operaio, Brigata ‘Bottacin’;
5. Mestriner Luigi, classe 1907, di Treviso, barcaiolo, Brigata ‘Bottacin’;
6. Mion Libero, classe 1922, di Treviso, operaio, Brigata ‘W. Paoli’.
Elenco vittime partigiani 6
1. Buttazzoni Italo, classe 1925, di Treviso, studente, Brigata ‘Bavaresco’;
2. Caldato Umberto, classe 1920, di Treviso, falegname, Brigata ‘Bottacin’;
3. Fantin Luigi, classe 1921, di Treviso, operaio, Brigata ‘Bottacin’;
4. Gobbo Giovanni, classe 1922, di Treviso, operaio, Brigata ‘Bottacin’;
5. Mestriner Luigi, classe 1907, di Treviso, barcaiolo, Brigata ‘Bottacin’;
6. Mion Libero, classe 1922, di Treviso, operaio, Brigata ‘W. Paoli’.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla persona a
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Descrizione: Buttazzoni Italo fu decorato con medaglia di bronzo al valor militare.