Descrizione
Località Alessandria, Alessandria, Alessandria, Piemonte
Data 11 settembre 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 3
Descrizione: Nel settembre 1944, 10 uomini della 98a brigata Garibaldi (che si sta tramutando in quei mesi nella VIII Divisione e che diventerà poi la 1ª brigata "Martiri di Alessandria" della 15ª Divisione autonoma "Alessandria") fanno irruzione nella caserma della polizia ausiliaria della Rsi ad Alessandria, in via Pontida, uccidendo Alessandro Guadagnoli della Brigata nera di Alessandria, lì presente. Forze della Brigata nera, della Gnr e dei più vari reparti, immediatamente accorse, circondano la caserma e uccidono in combattimento Carlo Parodi. Altri tre partigiani, fatti prigionieri, vengono fucilati subito dopo. I quattro cadaveri sono portati nella vicina piazza Italia e lasciati alla vista dei passanti.
Modalità di uccisione: fucilazione
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Nel giugno 1945 la Corte d'assise straordinaria condannò a morte il capo della provincia Giovanni Alessandri per avere ordinato la fucilazione.
Scheda compilata da BARBARA BERRUTI E PAOLO CARREGA
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-04-27 08:50:20
Vittime
Elenco vittime
- CARUZZO Luigi nato a Nizza Monferrato il 27.5.1926
- LOTTERO Mario nato a Nizza Monferrato il 17.10.1926
- VIIZZO (non Vizzo) Leonardo nato a Nizza Monferrato il 13.4.1927
Elenco vittime partigiani 3
Caruzzo Luigi (Jim),
Lottero Mario (Biondino),
Viizzo Leonardo (Fulmine)
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Mario Ricagno
Nome Mario
Cognome Ricagno
Note responsabile Mario Ricagno, maresciallo della Brigata Nera, comandava il plotone di esecuzione
Tipo di reparto fascista Brigata Nera
Nome del reparto 2. Brigata nera “Attilio Prato” di Alessandria
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Nizza Monferrato e Alessandria
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Nizza Monferrato e Alessandria
Descrizione: Lapide apposta nel 1965 sulla facciata del municipio di Alessandria. Lapide apposta nel 2009 nella piazza di Nizza Monferrato intitolata in quella data ai “Martiri di Alessandria”