Descrizione
Località Foro, Cingoli, Macerata, Marche
Data 22 giugno 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Dal 21 giugno 1944 gli scontri tra truppe tedesche e formazioni partigiane si verificarono sempre più assiduamente nella zona di Cingoli e nelle sue frazioni. Il giorno 22 i partigiani si scontrano con dei tedeschi in località Foro. Le mitragliatrici partigiane abbatterono 4 militari; un quinto, sebbene ferito, riuscì a scappare e a raggiungere San Severino. Dopo qualche ora, altri tedeschi si avvicinarono nei pressi del posto di blocco e giunti in contrada Marcucci, una spia li avvertì che i partigiani erano in attesa nella galleria. I tedeschi allora proseguirono per un altro chilometro e si imbatterono in Alfredo Sconocchini, meccanico e autista del dist. "Mario" di Frontale, e lo uccisero. Ritenendo poi pericoloso avanzare ulteriormente si ritirarono in direzione di San Severino.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Modalità dell'uccisione non accertata
Scheda compilata da Chiara Donati
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-07-07 09:12:07
Vittime
Elenco vittime
Sconocchini Alfredo, n. a Osimo il 14/07/1904, qualifica di Partigiano caduto, V brg. Ancona (01/02/1944 – 22/06/1944), grado Comandante Sergente Maggiore di Btg. – Sotto Tenente.
Elenco vittime partigiani 1
Sconocchini Alfredo
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Cingoli, luogo uccisione
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Cingoli, luogo uccisione
Descrizione: Il luogo dell\'uccisione é indicato da una croce marmorea con l’incisione “Alfredo Sconocchini partigiano”.
monumento a Cingoli
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Cingoli
Anno di realizzazione: 1965
Descrizione: Il nome della vittima e è presente nel Sacrario di San Carlo di Cingoli