Descrizione
Località Rosi, Camaiore, Lucca, Toscana
Data 4 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 8
Numero vittime uomini 8
Numero vittime uomini adulti 7
Numero vittime uomini anziani 1
Descrizione: Nei primi giorni di settembre tutta la zona che si trova lungo la strada che collega la piana di Lucca a Camaiore viene investita dapprima dalle operazioni di ripulitura del territorio attuate dai tedeschi in ritirata, e quindi da diverse azioni di violenza e rappresaglia compiute dagli uomini dell’esercito nazista in risposta al crescente attivismo partigiano, che cerca di ostacolare la ritirata da Lucca.
Dopo una serie di scontri che avvengono tra il 3 ed il 4 settembre, in quello stesso giorno i tedeschi mettono in atto una serie di rappresaglie, tra cui quella di Pioppetti a Camaiore.
Tra queste, anche un ampio rastrellamento in direzione del Monte Prana, a nord-est di Camaiore, occupato per alcune ore da un gruppo di partigiani che fanno capo alla formazione di Balestri “Libertas”. Nel corso di questo stesso rastrellamento, vengono arrestati alcuni uomini, originari della Versilia e sfollati da diverse settimane sui monti sovrastanti Camaiore. Condotti in località Rosi, nei pressi della Pieve di Camaiore, vengono qui fucilati. Dapprima invitate ad allontanarsi a piedi, come se stessero per essere rilasciate, sono invece falciate alle spalle, a colpi di mitra, secondo una modalità di uccisione che incontriamo con puntualità nel corso della “guerra ai civili” dell’estate del 1944.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Gianluca Fulvetti
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2021-01-04 11:05:10
Vittime
Elenco vittime
Bandoni Carlo detto “Ciccillo”, 28 anni.
Baroni Amos Gino, 37 anni.
Bonuccelli Adelmo, 25 anni.
Borrini Carlo, 58 anni.
Ceragioli Bruno, 40 anni.
Maffei Alessandro, 16 anni.
Maffei Enrico, 42 anni.
Pastacaldi Alberto, 48 anni.
Elenco vittime civili 8
Bandoni Carlo detto “Ciccillo”.
Baroni Amos Gino.
Bonuccelli Adelmo.
Borrini Carlo.
Ceragioli Bruno.
Maffei Alessandro.
Maffei Enrico.
Pastacaldi Alberto.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
altro a Camaiore, Rosi
Tipo di memoria: altro
Ubicazione: Camaiore, Rosi
Descrizione: Tabernacolo sul luogo dell’esecuzione.