Descrizione
Località Fontana Gentile di Guinadi, Pontremoli, Massa-Carrara, Toscana
Data 25 agosto 1944
Matrice strage Nazifascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: La località Fontana Gilente, proprio sul confine tra la provincia di Apuania e quella di Parma, non lontana dal passo del Borgallo, è stato storicamente luogo di alpeggio punteggiato da capanne che svolgevano la funzione di abitazioni nelle stagioni favorevoli al lavoro dei campi e alla fienagione.
In questi mesi sono divenute spesso rifugio per i partigiani del luogo, ai quali alcune fonti non definitive riferiscono appartenesse anche Dorino Lusardi.
Una vasta azione condotta da militari tedeschi e italiani nella zona obbliga al ripiegamento le formazioni presenti, mentre padre e figlio che erano nei pressi della loro cascina si nascondono nelle vicinanze.
Le cascine vengono date alle fiamme e i due uomini vedono bruciare anche la loro dove avevano alcuni generi alimentari. Fingendo di ritirarsi, i nazifascisti attirano i due in trappola: appena questi si avvicinano alla cascina che sta ancora bruciando per cercare di salvare quanto possibile vengono circondati e uccisi sul posto. Trasportati poco più a valle, i cadaveri sarebbero stati coperti da poche pietre.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Paolo Bissoli
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-25 15:49:55
Vittime
Elenco vittime
Lusardi Dorino di anni 24. Figlio di Giuseppe.
Lusardi Giuseppe di anni 55. Reduce della prima guerra mondiale e padre di Dorino.
Elenco vittime civili 2
Lusardi Dorino.
Lusardi Giuseppe.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
cippo a Pontremoli, Fontana Gilente di Guinadi
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Pontremoli, Fontana Gilente di Guinadi
Descrizione: Sul luogo della fucilazione dei due civili c’è un piccolo cippo, ai margini di un sentiero tra i prati nella località montana.
monumento a Pontremoli, Fontana Gilente di Guinadi
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Pontremoli, Fontana Gilente di Guinadi
Anno di realizzazione: 1985
Descrizione: Poco lontano dal luogo della fucilazione c’è un monumento di notevoli dimensioni inaugurato nell’agosto 1985 e dedicato a tutti i partigiani della Valle del torrente Verde.
lapide a Pontremoli, Baselica di Guinadi, chiesa
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Pontremoli, Baselica di Guinadi, chiesa
Descrizione: Sulla chiesa della frazione pontremolese di Baselica di Guinadi i due uomini sono ricordati in una lapide che ricorda i caduti civili di quella comunità.