Descrizione
Località Santa Maria del Taro, Tornolo, Parma, Emilia-Romagna
Data 11 luglio 1944 - 17 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 14
Numero vittime uomini 14
Numero vittime uomini ragazzi 1
Numero vittime uomini adulti 7
Numero vittime uomini anziani 6
Descrizione: Nell’estate 1944 i comandi della Wehrmacht in Italia organizzarono una serie di operazioni di rastrellamento alle spalle della Linea gotica con il duplice obiettivo di “ripulire” il territorio del retrofronte dai partigiani e rastrellare lavoratori coatti per l'industria tedesca. Tra il 9 luglio e la fine del mese i rastrellamenti dell’operazione Wallenstein II investirono le valli del Taro e del Ceno, dove erano stati costituiti dai partigiani due territori liberi.
Il 10 luglio truppe tedesche provenienti dal versante ligure giunsero a Santa Maria del Taro per effettuare un rastrellamento. Nei giorni che seguirono per una intera settimana il paese e il territorio circostante venne setacciato dai militari perquisendo le case, razziando tutto ciò che potevano, rastrellando gli uomini abili al lavoro e fucilando 14 persone tra l’11 e il 17 luglio.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: furto e-o saccheggio
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da TOMMASO FERRARI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-11 20:44:31
Vittime
Elenco vittime
Luigi Bottini (Tornolo, 50 anni),
Bartolomeo De Vincenzi (Tornolo, 44 anni),
Lino Devoti (Tornolo, 16 anni),
Primo Ilari (Tornolo, 17 anni),
Sante Ilari (Tornolo, 50 anni),
Giovanni Longinotti (Tornolo, 51 anni),
Antonio Longinotti (Tornolo, 58 anni),
Ernerto Longinotti (Tornolo, 54 anni),
Francesco Longinotti (Tornolo, 56 anni),
Bartolomeo Lusardi (Tornolo, 58 anni),
Berto Lusardi (Tornolo, 58 anni),
Angelo Serventi (Tornolo, 57 anni),
Antonio Serventi (Tornolo, 47 anni),
Antonio Truffelli (Tornolo 64 anni).
Elenco vittime civili 14
Luigi Bottini
Bartolomeo De Vincenzi
Lino Devoti
Primo Ilari
Sante Ilari
Giovanni Longinotti
Antonio Longinotti
Ernerto Longinotti
Francesco Longinotti
Bartolomeo Lusardi
Berto Lusardi
Angelo Serventi
Antonio Serventi
Antonio Truffelli
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
monumento a Tornolo, frazione Casale
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Tornolo, frazione Casale
Descrizione: Monumento in marmo e pietra posto nella frazione di Casale.
monumento a Tornolo, Santa Maria del Taro
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Tornolo, Santa Maria del Taro
Descrizione: Monumento in marmo e pietra posto nella frazione di Santa Maria del Taro.
monumento a Tornolo, Santa Maria del Taro
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Tornolo, Santa Maria del Taro
Descrizione: Monumento in marmo e bronzo dedicato ai caduti in guerra posto nella frazione di Santa Maria del Taro.