Descrizione
Località Parma, Parma, Parma, Emilia-Romagna
Data 31 agosto 1944
Matrice strage Fascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Ermes Benaglia fu arrestato dalla Brigata nera il 28 agosto 1944, insieme al padre Guido. Divisero la cella di via Walter Branchi (oggi via Giordano Cavestro) fino a quando Ermes fu prelevato insieme ad altri due detenuti antifascisti, Vittorio Copelli e Aquilino Vitale, arrestato a Langhirano due settimane prima. Di notte i tre furono caricati su un’automobile per essere portati in via Abbeveratoia. Vitale riuscì a fuggire prima di giungere a destinazione. Copelli e Benaglia furono fucilati dalla Brigata nera.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da TOMMASO FERRARI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-10-11 21:42:02
Vittime
Elenco vittime
Benaglia Ermes (“Bombolo” nato a San Pancrazio il 25 luglio 1926, partigiano del Comando provinciale SAP),
Copelli Vittorio (nato a Parma il 28 agosto 1923, partigiano della 31. brigata Garibaldi)
Elenco vittime partigiani 2
Benaglia Ermes
Copelli Vittorio
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Parma, via Abbeveratoia
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Parma, via Abbeveratoia
Descrizione: Lapide in marmo posta a Parma in via Abbeveratoia dalle associazioni partigiane e dall’amministrazione comunale.