Descrizione
Località Pilone, Roccabianca, Parma, Emilia-Romagna
Data 24 aprile 1945
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Eugenio Venturini nei giorni precedenti la Liberazione disertò; fuggi da Verona per rifugiarsi a casa del nonno a Bosco Giare. Fu catturato e fucilato.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da TOMMASO FERRARI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-01-17 06:45:58
Vittime
Elenco vittime
Eugenio Venturini nato a Stagno Lombardo il 12/11/1925
Elenco vittime disertori 1
Eugenio Venturini
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Roccabianca, municipio
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Roccabianca, municipio
Descrizione: La lapide in marmo posta sul palazzo municipale dedicata ai caduti ricorda anche Eugenio Venturini.