Descrizione
Località Soragna, Soragna, Parma, Emilia-Romagna
Data 18 marzo 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 5
Numero vittime uomini 5
Numero vittime uomini adulti 5
Descrizione: In seguito all’uccisione del comandante e di un milite della Brigata nera di Soragna, nella notte tra il 18 e il 19 marzo alle ore 2 si scatenò una rappresaglia. I militi della Brigata nera di Parma prelevarono cinque uomini delle SAP e li fucilarono a Soragna lungo il muro della rocca.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da TOMMASO FERRARI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-12-31 19:28:13
Vittime
Elenco vittime
Aldo Arbizzani (Parma, 42 anni),
Renato Cò (Torrile ma residente a Colorno, 17 anni),
Emilio Ferrari (Sorbolo, residente a Colorno, 18 anni),
Ferdinando Rivara (San Secondo, residente a Colorno, 18 anni),
Walter Silvestri (Sissa, residente a Colorno, 20 anni)
Elenco vittime partigiani 5
Aldo Arbizzani
Renato Cò
Emilio Ferrari
Ferdinando Rivara
Walter Silvestri
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla persona a
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Descrizione: Ad Aldo Arbizzani fu conferita la medaglia di bronzo al valor militare.
monumento a Soragna, rocca
Tipo di memoria: monumento
Ubicazione: Soragna, rocca
Descrizione: Monumento in marmo posto a ridosso del muro di cinta della rocca di Soragna, sul luogo dell’eccidio.