Descrizione
Località Casetta di Tiara, Palazzuolo sul Senio, Firenze, Toscana
Data 17 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 4
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini anziani 2
Numero vittime donne 2
Numero vittime donne anziane 2
Descrizione: Mentre tedeschi e italiani del 3. Polizei-Freiwillingen-Bataillon sono impegnati a fare strage Crespino sul Lamone nel vicino Comune di Marradi, i soldati di tale reparto si scontrano nuovamente con alcuni partigiani e, pur senza patire alcuna perdita, scelgono di punire la comunità locale, che aveva già pianto i tre membri della famiglia Milanesi, uccisi nella loro abitazione da un cannoneggiamento tedesco il 2 luglio per la locale festa del patrono. Adesso i militari requisiscono il bestiame, trafugano la canonica, danno fuoco al paese. Caricati i beni rubati su alcuni muli, si dirigono poi verso la vicina Tiara. Un gruppetto, tuttavia, si separa dalla colonna e si porta in località Mulinaccio, dove uccide i quattro anziani componenti della famiglia Livi, colpiti con il calcio del fucile e poi bruciati vivi.
Modalità di uccisione: incendio
Violenze connesse: furto e-o saccheggio,incendio di abitazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Gianluca Fulvetti
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-12 21:48:09
Vittime
Elenco vittime
Giorgi Massima, 56 anni.
Livi Assunta, 62 anni.
Livi Domizio, 68 anni.
Livi Giovanni, 58 anni.
Elenco vittime civili 4
Giorgi Massima.
Livi Assunta.
Livi Domizio.
Livi Giovanni.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Gerhard Krüger
Nome Gerhard
Cognome Krüger
Ruolo nella strage Autore
Note responsabile capitano.
Nome del reparto nazista Polizei
Nome del reparto 3. Polizei-Freiwilligen-Bataillon Italien