Descrizione
Località Vernasca, Vernasca, Piacenza, Emilia-Romagna
Data 25 luglio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: L’episodio in questione si verifica nel corso delle operazioni di rastrellamento Wallenstein. La sera del 4 luglio 1944 reparti tedeschi giungono nel paese di Vernasca e danno subito inizio ad un’azione di rastrellamento casa per casa per trovare partigiani e giovani uomini, i quali però si sono già dati alla fuga. Riescono a catturare soltanto il partigiano CESARE GUGLIELMETTI che dalla sua abitazione de La Ranca procedeva ignaro verso Vernasca, indossando abiti «dai quali facilmente si intuiva la sua appartenenza al movimento partigiano» (dal Diario del parroco Don Alessio Scotti). Viene catturato, colpito con calci e pugni e condotto al Municipio, dove viene trattenuto. Il giorno successivo, il 5 luglio 1944, viene impiccato al palo di un lampione sulla strada principale del paese. Per ordine tedesco il suo cadavere viene lasciato esposto per tre giorni. Nella notte del 5 luglio viene ucciso anche IGINO BELFORTI, civile, sorpreso nei pressi della sua abitazione e ucciso sul posto.
Modalità di uccisione: impiccagione,uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da IARA MELONI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-01-18 13:43:28
Vittime
Elenco vittime
GUGLIELMETTI CESARE di Benvenuto e Giovanna Cavazzi, nato il 19.01.1923 a Vernasca, residente in località La Ranca, partigiano riconosciuto della 38a Brigata Garibaldi, Divisione “W. Bersani” (Val d’Arda). Decorato con Medaglia di bronzo al VM;
BELFORTI IGINO, civile, impiegato comunale di anni 45.
Elenco vittime civili 1
BELFORTI IGINO,
Elenco vittime partigiani 1
GUGLIELMETTI CESARE
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
onorificenza alla persona a
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Descrizione: Cesare Guglielmetti è stato decorato con Medaglia di Bronzo al Valore Militare (cfr. B.U. 1967, disp.28, pag. 3852).
cippo a Vernasca
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Vernasca
Descrizione: Alla periferia di Vernasca (in direzione Bore) sorge un cippo commemorativo dedicato a Cesare Guglielmetti sul quale si legge la scritta: «Ricorda passante un martire della criminalità nazifascista - il primo di una lunga serie CESARE GUGLIELMETTI seviziato prima e dopo mortenei giorni 4-5-6-7 luglio 1944 - Sprone di indomita Resistenza e fiaccola di vera libertà 1924-1944».