GRAGNANO CAPANNORI 03.09.1944
(Lucca - Toscana)
Descrizione
Località Gragnano, Capannori, Lucca, Toscana
Data 3 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini senza informazioni 2
Descrizione: Con il fronte attestato sull’Arno e prossimo al crollo, le due vittime, che erano sfollate da Lucca, e aiutavano i partigiani della zona, vennero catturate dai tedeschi il 3 settembre mentre nella loro abitazione fu ritrovata della corrispondenza con i partigiani. I due furono portati al locale comando e lì interrogati e torturati per poi, probabilmente, essere fucilat nel boschetto dietro villa Mandoli.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: sevizie-torture
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Non è da escludere che morirono sotto tortura.
Scheda compilata da Marco Conti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-14 14:31:20
Vittime
Elenco vittime
Chines Antonio, di Lucca, dottore in scienza economiche, impiegato all’intendenza di Finanza di Lucca, capitano di complemento.
Pera Giuseppe, di Lucca, architetto.
Elenco vittime legate a partigiani 2
Chines Antonio.
Pera Giuseppe.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
commemorazione a
lapide a Capannori, Gragnano, Villa Mandoli